fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Prezzi degli immobili in Campania, Benevento è il capoluogo più economico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2017 si è chiuso come un anno positivo per quanto riguarda i prezzi degli immobili residenziali in vendita in Campania, che dopo periodi di instabilità si avvicinano finalmente al punto di pareggio (-0,2% su base annua). Comprare una casa in regione, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio di Immobiliare.it costa in media 1.940 euro/mq, il 21,9% in più rispetto al prezzo medio delle abitazioni nel Sud Italia (1.591 euro/mq). Anche affittare una casa in Campania costa di più rispetto alla media del Sud: in regione il prezzo si attesta sui 7,19 euro/mq contro i 6,51 del Sud.

Il capoluogo più economico della regione in cui comprare è Benevento (1.370 euro/mq), con valori però ancora in calo dell’1,2%. Salerno si aggiudica il primato di città più cara per quanto riguarda i prezzi delle vendite: qui acquistare una casa costa 2.660 euro al mq. E Salerno è anche la città che registra una maggiore ripresa: nell’ultimo trimestre i prezzi sono saliti del 2,4%. Secondo capoluogo più caro Napoli, con un prezzo medio di 2.644 euro/mq. Anche a Napoli torna la fiducia nel mattone, con valori in ripresa dello 0,6% sempre nell’ultimo trimestre. Ma nella regione la città che dà maggiori segni di sofferenza è Caserta che perde ancora oltre i tre punti percentuali (-3,2%) negli ultimi tre mesi del 2017. Bene Avellino che con un prezzo medio di 1.413 euro al mq raggiunge la stabilità.

Se a livello regionale i costi degli affitti tendono alla stabilità, la situazione è ancora molto diversa tra città e città. A differenza di quanto si nota per il mercato delle vendite, per quanto riguarda gli affitti è Napoli la città campana dove si spende di più: 10,73 euro/mq contro i 7,19 della media regionale e gli 8,98 della seconda città più cara, Salerno. Non solo: il settore degli affitti mostra rispetto a quello vendite notevoli differenze anche a livello di trend. I valori delle locazioni a Salerno, ad esempio, perdono ancora l’1,9% nell’ultimo trimestre mentre Caserta, i cui prezzi di vendita risultavano in calo, raggiunge valori stabili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Benevento e il “caffè più caro d’Italia”: era solo un errore statistico

Alberto Tranfa 11 mesi fa

“Piano Città”, siglato l’accordo tra Comune e Agenzia del Demanio per la rigenerazione urbana degli immobili pubblici

redazione 11 mesi fa

Recupero ex Manifattura Tabacchi, soddisfatto Perifano: ‘Coincide con mia proposta in campagna elettorale’

Giammarco Feleppa 11 mesi fa

Comune e Demanio insieme per il ‘Piano Città’: nuove idee per ex Manifattura Tabacchi e convitto ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 24 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 24 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content