fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento celebra la Giornata della Memoria con musica e onorificenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un evento solenne per ricordare tutti coloro che hanno sofferto durante la seconda guerra mondiale, ma soprattutto utile per non dimenticare uno degli avvenimenti, più tristi e atroci della storia umana. La Prefettura di Benevento, alla presenza delle autorità ecclesiastiche, civili e militari, ha celebrato, anche quest’anno, il “Giorno della Memoria”.

Un programma ricco di eventi nati con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni la tragedia della Shoah e che ha preso il via, questa sera, con la commemorazione all’auditorium “San Vittorino”: l’iniziativa è stata promossa d’intesa con il conservatorio statale di musica “Nicola Sala”, il Rotary Club, la Fondazione Gariwo “La Foresta dei Giusti” e la Comunità Ebraica di Napoli. “E’ doveroso ricordare il sacrifico e il coraggio di tanti uomini – ha spiegato il prefetto di Benevento, Paola Galeone -, ma anche ribadire ai giovani che non devono dimenticare quanto accaduto”.

Una cerimonia sobria che ha visto prima un concerto degli allievi del conservatorio sannita e poi la consegna di 5 “Medaglie d’Onore” ai familiari di Emilio Mattiello, Diodoro Assini, Giovanni Ricci, Lorenzo Mauriello e di Costanzo Maio, sanniti deportati durante il conflitto mondiale nei campi di concentramento tedeschi. “Non dobbiamo dimenticare – ha commentato l’Arcivescovo del capoluogo, Felice Acrocca -. La rimozione di un evento che ha determinato lo sterminio di un popolo è sicuramente pericolosa. Dobbiamo insegnare, invece, ai nostri giovani ad accettare le diversità al fine di raggiungere la pace con noi stessi e con il mondo che ci circonda”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Serendipite

    24 Gen, 2018 a 8:54

    Bella iniziativa , la memoria é ciò che rende l uomo un essere che vive la storia e non semplicemente storia ,un uomo che sa raccontarsi, trascende i suoi atti e si proietta in quella dimensione che le è propria ,la sua spiritualità! Ma esulando dalla metà fattualità dell’iniziativa mi viene anche un altro interrogativo .Ma qui dove era l’arcivescovo? Vada bene che ci si rappresenti e ci si relazioni nella semplicità, ma dove erano i segni dell’istituzione che rappresenta?….non per fare polemica su cose che appaiono di poco conto, ma anche piccole cose come queste inviano messaggi pregni di significato. Un istituzione che più non si rappresenta con i suoi segni riconoscibili denota una perdita interna di credibilità propria! Ora ci si domanda sarà la chiesa in quanto comunità di credenti ad aver perso coesione , o sono certi suoi rappresentanti che hanno perso di credibilità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 4 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 4 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 5 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 44 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content