CRONACA
Wg flash 24 del 18 gennaio 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
MALTEMPO NEL SANNIO, ALBERI CADUTI E DANNI
Disagi e danni a causa delle forti raffiche di vento che, nella giornata di ieri, hanno colpito il Sannio. Decine le segnalazioni arrivate al Comando dei Vigili del Fuoco, impegnato da ore a risolvere con i vari distaccamenti diverse situazioni di disagio sull’intero territorio. Alberi sradicati, lamiere e insegne divelte dal maltempo e pali della Telecom abbattuti sono solo alcuni degli interventi sui quali sono stati impegnati i caschi rossi. In città, i pompieri al lavoro in via Saragat a causa di un albero caduto sulla facciata di un edificio all’interno di un parco residenziale. In via delle Puglie, invece, il forte vento ha spezzato un grosso ramo facendolo volare lungo la strada e creando disagi alla circolazione all’altezza dell’incrocio con via Avellino.
EVASIONE: SEQUESTRI A SRL EDILE. NEI GUAI 61ENNE
Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, per un valore di 339.493 euro e relativo a depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili e immobili, nei confronti di una srl sannita operante nel settore edile e del legale rappresentante pro tempore, un 61enne di Cerreto Sannita. Le ipotesi di reato per il professionista denunciato sono dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e dichiarazione infedele. Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Benevento, è stato eseguito dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle. Al termine delle indagini, concluse nell’ottobre 2017, i finanzieri hanno accertato che i ricavi non dichiarati al Fisco ammonterebbero complessivamente a 1.184.419 euro.
AL TORREVILLAGE ARRIVA IL BIGLIETTO DINAMICO
Anche in Campania il cinema diventa a prezzo dinamico. E’ la novità introdotta dal TorreVillage Multiplex di Torrecuso che si inserisce così tra le sale più all’avanguardia di tutta la penisola. Grazie a questo sistema, elaborato dalla società specializzata Dynamitick, gli spettatori possono ora accedere alle proiezioni dei film dal martedì alla domenica con il biglietto dinamico. I prezzi sono compresi tra 3,5 e 7,5 euro, con tickets acquistabili online dal sito del cinema o direttamente al botteghino. Il costo di ogni ingresso potrà cambiare sulla base di più di 70 fattori. Il dynamic ticket pricing è una formula innovativa, già utilizzata nel mercato dei voli, dei viaggi e dei cinema esteri.
CAPODIMONTE: C’E’ L’OK PER I 32 ALLOGGI
Saranno tre gli edifici residenziali di edilizia sovvenzionata, per un totale di 32 alloggi, che saranno costruiti in via Liborio Pezzella a località Capodimonte. Le strutture saranno realizzate a seguito del rilascio del permesso a costruire da parte del Comune di Benevento all’Istituto Autonomo Case Popolari. A renderlo noto sono stati il sindaco Clemente Mastella e l’assessore all’Urbanistica, Antonio Reale. Ha salutato positivamente la decisione il Movimento di Lotta per la Casa che, attraverso una nota, ha dichiarato: “Un altro traguardo è stato raggiunto! Finalmente dopo 6 anni di lotta i complessivi 52 alloggi di edilizia popolare saranno costruiti con annessa riserva del 25% per chi vive nelle scuole occupate.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei Vetrone” di Benevento è stato autorizzato dal Ministero ad avviare per il prossimo anno scolastico il nuovo percorso di studi del Liceo Scientifico quadriennale. Per illustrare l’importante novità, il dirigente scolastico Grazia Elmerinda Pedicini, ha indetto una conferenza stampa per le ore 10:30 presso la sede centrale di Piazza Risorgimento. Alle 11, invece, si svolgerà nel Salone di Rappresentanza della Prefettura di Benevento, la conferenza stampa di presentazione della “Stagione Concertistica 2018-2020”, promossa dell’Orchestra da Camera Stabile dell’Accademia di Santa Sofia di Benevento.