fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 17 gennaio 2018

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

TELESINA, SCONTRO TRA AUTO: 4 FERITI
Grave incidente stradale nella serata di ieri lungo la statale 372 “Telesina”, al km 53+300, tra le uscite di Ponte e Paupisi. Sono tre i veicoli coinvolti nello scontro: una Nuova Renault Captur sulla quale viaggiava un 61enne di Salerno, una Renault Clio – con a bordo due 21enni partenopei – e una Ford B-Max con alla guida un 50enne di Caserta. Tutte le persone coinvolte nell’impatto sono state trasportate in ospedale dai sanitari del 118. Lungo l’arteria a lavoro i pompieri del distaccamento di Telese Terme, che hanno dovuto estrarre dalle lamiere della Renault Clio il giovane passeggero. Sul posto anche gli agenti della Polstrada per gestire l’intenso traffico veicolare in entrambe le direzioni ed effettuare i rilievi del caso.

DOPING, SQUALIFICA DI 12 MESI PER LUCIONI
Purtroppo nessuno sconto. Fabio Lucioni è stato squalificato per 12 mesi dal Tribunale nazionale antidoping, che ha in pratica confermato la richiesta della Procura. Il Benevento perde nuovamente il suo leader difensivo fino alla fine del campionato e adesso gli toccherà tornare sul mercato per trovare un adeguato sostituto. A Walter Giorgione, cui è stato contestato il possesso e la somministrazione del “Trofodermin”, sono stati inflitti quattro anni di stop in qualità di tesserato federale. Anche nel suo caso confermata la richiesta iniziale della Procura antidoping.

STRADE DISSESTATE, IL FORTORE PROTESTA
Strade dissestate, diritto alla mobilità negato e automobilisti stanchi di dover superare mille disagi per muoversi liberamente. Parte da questi presupposti la mobilitazione generale promossa dai cittadini del comitato civico “Viabilità negata”. “Il 20 gennaio – si legge in una nota – partiremo, alle ore 9, da piazza Medaglia d’oro di Montefalcone di Val Fortore verso Benevento. Protestiamo perché siamo stanchi di viaggiare su queste strade. Nel corso degli ultimi anni, le amministrazioni provinciali hanno rimandato i necessari interventi di manutenzione nel nostro comune e nella intera Valle del Fortore e di conseguenza la viabilità locale è ormai ridotta ad uno stato drammatico”.

UNISANNIO, INAUGURATA LA CASA A IMPATTO ZERO
Un edificio a impatto zero e capace di produrre più energia di quanto ne consuma. Un progetto che sembrerebbe futuristico ed invece è già realtà grazie al lavoro dei ricercatori dell’Università degli studi del Sannio, in collaborazione con il Distretto tecnologico STRESS e la Regione Campania. L’edificio sperimentale nZEB (nearly Zero Energy Building) è stato inaugurato questa mattina in via San Pasquale, a Benevento. All’evento erano presenti il rettore dell’Università degli Studi del Sannio e Presidente del CUR, Filippo De Rossi, il Presidente del Distretto Stress, Ennio Rubino, e il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
La chiesa di Santa Maria degli Angeli celebra la festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. Subito dopo la Santa Messa delle ore 18.00 il parroco don Domenico Parlavecchia impartirà la benedizione agli animali presenti accompagnati dai loro proprietari seguita dal falò. Sono attesi cani, gatti ma anche altri animali domestici o da cortile – ha detto Don Domenico – infatti, per tradizione la Chiesa benedice in questa data, gli animali e le stalle ponendoli sotto la protezione di Sant’Antonio abate o Sant’Antonio del maialino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content