fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuole e adeguamento antisismico, Persico incalza Comune e Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un intervento per le scuole dei nostri figli, non soltanto parziale o con migliorie inefficienti e inefficaci. Un intervento da attuarsi in tempi brevi e da richiedere con urgenza, visto lo scadere del bando PON Scuola che ha destinato 350 milioni di euro per l’adeguamento sismico delle scuole del Sud e che è in scadenza il prossimo 22 gennaio (Basilicata, Calabria, Campania e Puglia le regioni interessate)”. A chiederlo in una nota è Anna Rita Persico di “Partecipazione a 5 Stelle”.

“Il tempo sta per scadere – spiega Persico – ed invitiamo il sindaco Mastella e tutti i sindaci della Provincia, nonché lo stesso presidente della Provincia, a richiedere con urgenza sugli immobili comunali e provinciali, con particolare attenzione alle scuole, il finanziamento per l’adeguamento delle stesse all’alto rischio sismico delle nostre zone.

In mancanza dei quali, dopo il 22 gennaio, e dopo aver ricevuto le carte con tutti gli studi fatti in questi anni (è del 2016 l’ultimo incartamento agli atti del Comune, Amministrazione Pepe), ci rivolgeremo alla magistratura per una denuncia “preventiva” su eventuali disastri in caso di terremoto.

“Con la sentenza della Suprema Corte di Cassazione, VI sezione penale del 14-11-2017 con deposito in Cancelleria l’8 gennaio 2018, – sottolinea nella nota – si apre una questione di interesse preminente per tutti gli edifici scolastici e pubblici d’Italia, e, nel caso specifico, per Benevento e la provincia. Cosa dice questa sentenza? Descriviamo innanzitutto l’antefatto…Una scuola era stata sequestrata perché non rispettava le norme di sicurezza antisismiche ed il Sindaco, successivamente, richiedeva il dissequestro dell’immobile al Tribunale di Grosseto che ne accoglieva il ricorso.

Avverso a questo dissequestro, lo stesso Procuratore della Repubblica di Grosseto ricorreva in Cassazione. E la Cassazione cosa ha fatto? Ha riconosciuto le ragioni della Procura e ha di fatto annullato la sentenza di dissequestro, indagando il sindaco per il reato dell’art 328 cod. pen. (omissione di atti d’ufficio).

Non andiamo oltre, nel merito della sentenza, per non dilungarci sulle questioni tecniche-burocratiche che hanno portato ad invertire una sentenza di dissequestro di un plesso scolastico comunale. Ricordiamo che è attualmente in vigore, per tutta la normativa al riguardo, il decreto ministeriale del 14 gennaio 2008.

Ma, facendo un ultimo accenno al caso in questione, stiamo parlando di una zona, come esposto dall’Ufficio Tecnico del comune di pertinenza, di una zona a basso rischio sismico. Benevento e la nostra Provincia – conclude Persico – sono, invece, ad alto rischio sismico. E cosa si è fatto, in questi anni, per le nostre scuole? Lavori tampone, lavoretti superficiali, guaine impermeabili….ma la staticità dei nostri edifici è stata misurata? E certo che lo è stata, vista la cartina allegata presa dal sito del Comune di Benevento, che segna in rosso gli edifici pubblici ad alto livello di rischio sismico. Studio fatto dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi del Sannio. Tutte concentrate nel centro cittadino, tutte giudicate dallo studio ad alto rischio sismico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 2 mesi fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 3 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 4 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 9 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 14 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 17 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content