POLITICA
M5s, iniziate le Parlamentarie: oltre 200 i candidati per la circoscrizione Campania 2
Gli iscritti e gli attivisti al MoVimento 5 Stelle sono chiamati oggi e domani a scegliere, tramite la piattaforma on line, i nomi che correranno alle elezioni politiche di marzo prossimo. Attesa per i candidati al proporzionale per Avellino, Benevento, Caserta e Salerno
Ascolta la lettura dell'articolo
Sono iniziate stamattina, 16 gennaio 2018, alle 10 le Parlamentarie del MoVimento 5 Stelle: si tratta delle consultazioni on line sul sistema Rousseau che consentiranno agli iscritti al movimento di scegliere i nomi che correranno alle elezioni politiche di marzo.
Le votazioni in rete si svolgeranno fino alle 21 di domani 17 gennaio 2018 con possibilità di proroga fino alle 14 di giovedì 18, “nel caso si verificasse – si legge sul blog del MoVimento 5 Stelle – per la grande partecipazione, l’effetto di coda virtuale ai seggi nelle ultime ore che potrebbe causare difficoltà ad accedere al sito”
“Ogni iscritto – viene spiegato sul blog pentastellato – potrà esprimere tre preferenze per i candidati nel proprio collegio plurinominale alla Camera e tre preferenze per quelli nel proprio collegio plurinominale al Senato. Possono partecipare alle votazioni tutti gli iscritti alla nuova Associazione MoVimento 5 Stelle con documento certificato.”
La scelta dei candidati sarà effettuata tra i nomi di coloro, tra attivisti e iscritti, che a inizio gennaio si sono proposti per la corsa alla Camera e al Senato.
Le regole sono state molto rigide per quel che riguarda l’eleggibilità: a tutti, infatti, è stato chiesto di presentare il certificato del casellario giudiziale per verificare se hanno procedimenti penali a carico.
Tra le proposte molte sono state quelle dei parlamentari uscenti ma numerose sono state anche quelle giunte dal mondo del giornalismo, dai meet up territoriali, attivisti in genere del movimento e persone che si sono distinte per l’impegno civico sui temi-battaglia dei penstastellati.
Sono circa 40 i candidati propostisi per la Camera e 184 quello per il Senato nell’ambito della collegio proporzionale Campania 2 che unisce le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno che oggi e domani saranno votati alle parlamentarie. Molti i volti nuovi che si uniscono agli attivisti di lunga data come Pasquale Maglione di Airola e già candidati alle scorse regionali, l’attivista meet up Claudio Fodarella consulente del lavoro di Benevento e Annarita Persico già candidata alle scorse amministrative 2016. Tra i nomi anche Valerio Pisaniello, giornalista.
Tra i giornalisti anche Gianluigi Paragone, originario di San Giorgio La Molara e conduttore dell’annullato programma di La7 “La gabbia” che si è candidato per la circoscrizione Lombardia 2 per le province di Como, Varese, Sondrio, Lecco.
Per quanto riguarda il collegio uninominale, sarà Luigi Di Maio con il suo staff, secondo regolamento a selezionare i candidati del proporzionale e per le persone provenienti dalla società civile.