fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Insieme protagonisti: “Comunità sempre più isolata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le feste natalizie e di fine anno nella nostra San Giorgio sono scivolate via nell’indifferenza. Niente di serio l’Amministrazione comunale è stata capace di mettere in campo per rendere la nostra cittadina attrattiva. Dopo un’estate insipida, un Natale malinconico! Si rafforza, insomma, una tendenza drammatica nella nostra comunità, quella dell’abbandono”. Così in una nota il gruppo Insieme Protagonisti di San Giorgio del Sannio.

“Il risultato nefasto è che siamo ormai fuori dai circuiti del turismo provinciale e non solo – scrivono i membri dell’opposizione -. I giovani non frequentano più San Giorgio e anche quelli locali trovano altrove motivo di aggregazione. Siamo fuori dalla movida giovanile e dagli spostamenti delle famiglie. Non è stato però sempre così! Nel recente passato la nostra comunità, infatti, era diventata punto di riferimento, non solo provinciale, ma molto di più. La gente va dove c’è attività. E tante erano le cose che l’Amministrazione era capace di produrre: dai grandi eventi sportivi a quelli musicali, da quelli teatrali a quelli cinematografici e artistico-culturali. C’era, insomma, una corposa e significativa offerta e perciò la gente frequentava la nostra realtà. In cinque anni si è stati capaci di ospitare due volte il Giro d’Italia: un record di cui essere orgogliosi! I cittadini affollavano le nostre strade a decina di migliaia; come per la Notte Bianca, le serate di cinema all’aperto, i grandi concerti di musica sia nelle piazze sia negli angoli più caratteristici del paese.

E frequentare San Giorgio del Sannio – concludono – non era solo accattivante e bello, ma produceva un indotto economico concreto: si spendeva e c’era denaro fresco che smuoveva e sosteneva le attività commerciali. Ora tutto ciò appare un lontano ricordo. San Giorgio oramai è periferia, triste e malinconica periferia. Soprattutto povera, perché tutto ciò ha una ricaduta economica negativa ed infatti mai le attività commerciali hanno sofferto tanto. La crisi, che in altre realtà mostra ormai qualche cedimento, da noi si è invece inasprita. La cosa tragica è che tutto ciò lascia completamente indifferenti il sindaco Pepe e la sua compagine. Entrambi vivono il sonno dell’ignavia e dell’assoluta inadeguatezza, compiacendosi del loro fallimento.
Di ben altro avrebbe bisogno San Giorgio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 4 giorni fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 5 giorni fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 4 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 5 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 6 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 4 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 6 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 7 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content