fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Edifici pubblici, Del Basso De Caro: “Nuovi fondi per la messa in sicurezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stati stanziati 850 milioni di euro in tre anni per interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici (scuole comprese) e del territorio. Il provvedimento è contenuto nella legge di Bilancio approvata lo scorso mese di dicembre e pubblicata pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale. Nel dettaglio abbiamo 150 milioni di euro per il 2018, 300 milioni per il 2019 e 400 milioni di euro per il 2020”. Ad annunciarlo è il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti Umberto Del Basso De Caro.

“L’ammissione al finanziamento, nel limite di € 5.225.000 a Comune, sarà decisa dal Ministero dell’interno e i Comuni dovranno presentare le loro richieste entro il 20 febbraio 2018. Il Ministero dell’interno sta predisponendo l’infrastruttura telematica necessaria per la presentazione on-line delle domande di finanziamento. Non appena concluso l’iter amministrativo della modulistica, presumibilmente all’inizio di febbraio, i Comuni potranno iniziare a presentare le domande. Il 31 marzo è prevista l’assegnazione delle risorse.

I fondi – spiega il Sottosegretario – saranno erogati per tranches successive, iniziando con il 20% entro il 15 aprile 2018. C’è l’obbligo per i Comuni di appaltare i lavori entro otto mesi dall’approvazione del finanziamento e le economie resteranno nella loro disponibilità, purché utilizzate rapidamente. Oltre al monitoraggio sono previsti anche controlli a campione effettuati in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

I nostri Governi a guida PD – conclude Del Basso De Caro – hanno più che decuplicato gli investimenti per la qualità e la sicurezza anche degli edifici scolastici. Lo abbiamo sempre detto che sulla sicurezza dei nostri ragazzi non ci doveva essere alcuna discussione: così è stato e così sarà. Sono tante le opportunità messe in campo dal Governo, ora spetta ai Comuni preparare progetti, naturalmente esecutivi-cantierabili ”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 1 settimana fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 2 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Marco Staglianò 3 settimane fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 41 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 43 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content