fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Edifici pubblici, Del Basso De Caro: “Nuovi fondi per la messa in sicurezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stati stanziati 850 milioni di euro in tre anni per interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici (scuole comprese) e del territorio. Il provvedimento è contenuto nella legge di Bilancio approvata lo scorso mese di dicembre e pubblicata pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale. Nel dettaglio abbiamo 150 milioni di euro per il 2018, 300 milioni per il 2019 e 400 milioni di euro per il 2020”. Ad annunciarlo è il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti Umberto Del Basso De Caro.

“L’ammissione al finanziamento, nel limite di € 5.225.000 a Comune, sarà decisa dal Ministero dell’interno e i Comuni dovranno presentare le loro richieste entro il 20 febbraio 2018. Il Ministero dell’interno sta predisponendo l’infrastruttura telematica necessaria per la presentazione on-line delle domande di finanziamento. Non appena concluso l’iter amministrativo della modulistica, presumibilmente all’inizio di febbraio, i Comuni potranno iniziare a presentare le domande. Il 31 marzo è prevista l’assegnazione delle risorse.

I fondi – spiega il Sottosegretario – saranno erogati per tranches successive, iniziando con il 20% entro il 15 aprile 2018. C’è l’obbligo per i Comuni di appaltare i lavori entro otto mesi dall’approvazione del finanziamento e le economie resteranno nella loro disponibilità, purché utilizzate rapidamente. Oltre al monitoraggio sono previsti anche controlli a campione effettuati in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

I nostri Governi a guida PD – conclude Del Basso De Caro – hanno più che decuplicato gli investimenti per la qualità e la sicurezza anche degli edifici scolastici. Lo abbiamo sempre detto che sulla sicurezza dei nostri ragazzi non ci doveva essere alcuna discussione: così è stato e così sarà. Sono tante le opportunità messe in campo dal Governo, ora spetta ai Comuni preparare progetti, naturalmente esecutivi-cantierabili ”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

redazione 3 settimane fa

Pd irpino e sannita insieme per sei tavoli tematici: si lavora a proposta per aree interne della Campania

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content