fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Palazzo Paolo V, inaugurata la kermesse “StregArti. Premio Arco di Traiano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata a Palazzo Paolo V di Benevento la manifestazione “StregArti. Premio Arco di Traiano”, l’evento promosso dalla Proloco Samnium e dal Comune di Benevento, previsto fino al prossimo 11 febbraio.

Presenti gli artisti italiani e stranieri, ben 75, che hanno affollato le due sale espositive ricche di opere riguardanti il mito e la leggenda delle Streghe. Un primo momento di saluto è stato condotto dalla giornalista Rai Daniela Miniucchi, la quale ha introdotto il direttore artistico della kermesse, Eraldo Vinciguerra, salito sul palco per l’illustrare le finalità e gli obiettivi della manifestazione. Prima di tutto la costituzione di un’esposizione permanente di artisti che si intitolerà “Samac – StregArti Museo d’Arte Contemporanea”. A seguire sono intervenuti il Sindaco Clemente Mastella,  il direttore organizzativo Giuseppe Petito, l’assessore comunale alla Cultura Oberdan Picucci. A chiudere è giunto il Presidente della Giuria Giorgio Di Genova, affiancato in prima fila dagli altri componenti, critici d’arte:  Fabrizio Borghini, Enzo Le Pera, Nicola Micieli, Sergio Noberini e Maurizio Vitiello.

Poi si è entrati nel vivo con il taglio del nastro della  Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea, visitabile dal lunedi al venerdi, dalle 16.00 alle 20.00 (di mattina su prenotazione al 348.7461747). Il sabato e la domenica dalle 10.30 fino alle 20.00.

Una manifestazione caratterizzata anche da una curiosa sorpresa: la creazione di un profumo made in Benevento, dedicato alle “Janare”.

Inoltre, a fine serata, l’artista Letizia Cabria ha incantato con un momento dedicato al  bodypainting, la pittura su corpo.

Tra gli appuntamenti clou da ricordare: il Premio Arco di Traiano, sezione “Giornalismo e Comunicazione”; il “Premio Feluca” per Geo-diplomazia e Cooperazione; ed ancora un importante convegno nazionale sui Liguri Apuani.

Vi sarà inoltre la presentazione di “Streghe, Dragoni e Santi: crimini e miti beneventani del ‘500”, la nuova collana sannita di “Arturo Bascetta Editore” sulla Valle Beneventana, con quattro presentazioni domenicali.

Un programma denso di eventi collaterali che arricchiranno il cartellone. A partire da questo pomeriggio, domenica 7 gennaio, sempre a Palazzo Paolo V, per i  seguenti appuntamenti del primo weekend: visita mostra d’arte contemporanea sul tema delle Streghe; ore 17.30 – estemporanea d’arte dell’artista Letizia Cabria; ore 18.00 – premiazione seconda edizione “Palio dei Presepi”, a cura della Proloco Samnium. A seguire esibizione del coro Music and Song Academy, diretto dal maestro Maura Minicozzi.

Ecco l’elenco completo degli artisti partecipanti:  Annaluce Aglietto, Nabil Al Zein, Laura Amato, Sonia Babini, Antonio Barbuto, Silvia Bartolini, Erica Boero, Daria Bollo, Cesare Borsacchi, Roberta Buttini, Letizia Cabria, Ennio Calabria, Mina Cappussi, Constantin Razvan Caratanase,  Beatriz Cardenas, Nicola Caroppo, Silvia Carpentieri, Stefano Cecchi, Alfredo Celli, Stefania Chiaraluce, Alessandro Cignetti, Angela Consoli, Franco Cortese, Carla Crosio, Antonio D’Amico, Daniela D’Incecco, Maria Rita De Giorgio, Pietro De Scisciolo, Maria Rosaria Di Marco, Mimmo Emanuele, Fabrizio Fabbroni, Vittorio Fava, Roberta Filippi, Silvia Fubini, Salvatore Giò Gagliano, Cinzia Ghelardini, Marco Giacobbe, Mariano Goglia, Alba Gonzales, Andrea Granchi, Giovanni Greppi, Shuang Kong, Massimilaino Kornmuller, Rosenberg Levo, Shuo Li, Lele Luzzati, Alessandro Maio, Vincenzo Maio, Marco Manzo, Renato Marini, Salvatore Marsillo, Guglielmo Mattei, Teresa Michetti, Mauro Molinari, Lina Morici, Paola Paganelli, Roberta Papponetti, Edoardo Pisano, Carla Pistola, Myriam Risola, Riccardo Ruberti, Salvatore Russo, Valentina Saccomanno, Valter Sambucini, Miriam Scarpone, Attila Schwanz, Anna Seccia, Eugenia Serafini, Alessio Serpetti, Renata Solimini, Renato Tagliabue, Paolo Tinella, Mario Vitolo, Cheen Sen Zhang, Michele Zyw.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content