fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, nuove deleghe per il vice presidente Rubano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha attribuito oggi a Francesco Maria Rubano, vice presidente della Provincia, le seguenti deleghe: Attuazione del Programma, Ordine e Sicurezza del territorio e Rapporti con le Istituzioni.

Ricci che, con proprio decreto del 3 marzo 2017, aveva già nominato Vice Presidente della Provincia il Consigliere Provinciale Rubano, ha deciso di attribuirgli queste ulteriori deleghe per dare maggiore impulso alla “governance” dell’Ente.

Infatti, come ha dichiarato il Presidente, “con l’approvazione della Legge di Bilancio dello Stato per il 2018, si aprono nuove prospettive operative per le Province, in particolare per quanto riguarda la programmazione triennale economico-finanziaria, ma anche per gli assetti organizzativi di questi Enti, nonché per le attività di programmazione e di intervento sul territorio”. Ricci ha quindi aggiunto: “Avevo già detto, anche in Consiglio provinciale, che si è aperta una nuova stagione per le Province, è dunque è necessario un rinnovato vigore ed una più forte presenza sul territorio e tra le Istituzioni che il Vice Presidente Rubano potrà assicurare al meglio”.

Il vice presidente Rubano, nell’accettare, davanti al Segretario Generale Nardone ed al Vice Segretario Libera Del Grosso, le deleghe e sottoscrivendo le dichiarazioni di compatibilità previste dall’ordinamento, ha così commentato l’avvenuta assegnazione di nuove funzioni: “Ringrazio il Presidente Ricci per questa ulteriore manifestazione di fiducia nei miei confronti. Sono ben consapevole del momento delicato attraversato dalle Istituzioni locali ed in particolare dalle Province, chiamate a svolgere un ruolo di grande responsabilità sul territorio con risorse umane e finanziarie quantitativamente carenti.

Conto però di poter apportare un serio contributo avvalendomi in maniera particolare della struttura amministrativa, attentamente coordinata dal Direttore Franco Nardone, insieme a Claudio Ricci, per completare e rafforzare il programma di governo, garantendo una sinergia costante con le altre Istituzioni, ai diversi livelli, e prestando anche l’attenzione dovuta all’ordine ed alla sicurezza del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 16 secondi fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 30 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 3 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Primo piano

redazione 16 secondi fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 30 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 6 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content