fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Motore molecolare” dei tumori: nel team di Iavarone tre docenti dell’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A metabolic function of FGFR3-TACC3 gene fusions in cancer” è il titolo della ricerca pubblicata dalla rivista Nature il 3 gennaio scorso. Dell’équipe di ricerca, guidata dal professore Antonio Iavarone della Columbia University, fanno parte anche tre docenti del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio: Stefano Pagnotta, docente di Statistica, Michele Ceccarelli, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni, e Luigi Cerulo, docente di Informatica.

Lo studio ha spiegato quale sia il canale di approvvigionamento energetico delle cellule tumorali, caratterizzate da una specifica variazione del DNA che porta a generare una proteina anomala in parte derivante dal gene FGFR3 e in parte da TACC3.

I primi indizi di questa ricerca risalgono al 2013, quando sia dall’analisi di dati pubblici sia da esperimenti pilota in vitro, si osservò una forte associazione fra tumori che esprimono la fusione dei geni FGFR3-TACC3 ed un’intensa attività di respirazione aerobica. Negli anni successivi l’indizio è divenuto una prova che si è confermata sia con nuovi esperimenti in vitro, sia con esperimenti in vivo. Sono state affinate poi anche delle tecniche statistiche che hanno consentito di ritrovare la stessa associazione anche in altre forme tumorali che esprimono la stessa fusione genica.

Questa scoperta è particolarmente importante perché riguarda i gliomi, una delle forme più diffuse ed aggressive dei tumori al cervello. La speranza è che nei prossimi anni, da questa nuova scoperta, possa delinearsi una terapia personalizzata che porti giovamento alle persone colpite da questo tumore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 giorni fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 giorni fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

redazione 4 giorni fa

Rubano (FI): ‘Al via lezioni di Medicina all’Unisannio, svolta per il territorio’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 5 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 5 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 5 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 5 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 6 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content