fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Lavoro e autoimprenditorialità per i giovani talenti: finanziato progetto Conservatorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il nuovo anno comincia nel modo migliore per il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Il Decreto di ammissione a finanziamento delle proposte progettuali presentate a valere dell’Avviso Pubblico “Orientamento e Placement Giovani Talenti”  da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Sevizio Civile Nazionale – ha premiato il Conservatorio beneventano: unica istituzione della Regione Campania ad aver accesso a questi fondi, il Conservatorio li utilizzerà per potenziare la sua Orchestra, e per migliorare la professionalità dei propri studenti.

Il progetto è una partnership composta dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dall’Accademia di Belle Arti di Bari e dall’Associazione Giovanile Sannioirpinia Lab, soggetto capofila.

Il progetto“ART_inHUB”, questo il nome, intende promuovere azioni tese a sostenere l’inserimento lavorativo e l’autoimprenditorialità dei giovani talenti tra i 15 e i 28 anni iscritti ad uno dei Corsi di studio attivi presso il Conservatorio di Benevento e l’Accademia di Belle Arti di Bari, mediante la creazione di un “Incubatore Virtuale di Creatività”, attraverso il quale nell’arco di 18 mesi verranno realizzati: stage e tirocini formativi in ambito artistico presso studi di registrazioni, compagnie teatrali, case editrici e discografiche; masterclass, workshop e seminari; registrazioni musicali e video promozionali; laboratori esperienziali sulla creazione di impresa artistico  musicale;  esibizioni e concerti.

Esprimono grande soddisfazione ed orgoglio il presidente Caterina Meglio e il Direttore M°Giuseppe Ilario, del Conservatorio di Musica di Benevento, i quali in una nota sottolineano come  “con tale iniziativa si possa promuovere la cultura imprenditoriale in ambito artistico-musicale, orientando da un lato i giovani studenti alla creazione di imprese in settori innovativi e competitivi, dall’altro rafforzando legami con operatori economici del territorio, grazie all’esperienza diretta e all’apprendimento sul campo” .

Dello stesso parere sono il Prof.Ennio Triggiani e il Prof. Giuseppe Sylos Labini, Presidente e Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari, e il responsabile di Sannio Irpinia Lab Luca Mauriello, i quali sostengono che “imparare a gestire e promuovere il proprio lavoro d’artista attraverso la creazione d’impresa, sia la strada giusta per renderlo sostenibile nel tempo e riconosciuto come tale, a livello qualitativo e a livello economico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content