Fortore
A Reino brindisi augurale con le famiglie ospitate nello Sprar

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso la sala consiliare un brindisi augurale con le famiglie ospitate nello Sprar (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Reino, provincia di Benevento. Oltre al sindaco Antonio Calzone e agli esponenti dell’amministrazione comunale, hanno partecipato il Vicecapo di Gabinetto della Prefettura di Benevento Olimpia Cerrata, l’onorevole Umberto Del Basso De Caro, il Vescovo emerito Mons.Francesco Zerrillo, il presidente della cooperativa “Dea” Livio Mazza, il presidente della cooperativa “Castello Regino” Antonio Tosto ed il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino.
Dal Niger, dal Togo e dal Congo provengono le coppie con bimbi piccoli accolte nel centro S.P.R.A.R. del piccolo centro sannita.
Dopo i saluti del primo cittadino rivolti al mondo politico, istituzionale, sociale e religioso, ha preso la parola l’ex Vescovo Zerrillo, il quale ha fatto una profonda riflessione sulla condizione di queste persone sfortunate, che “vanno aiutate ed indirizzate verso un percorso sereno di integrazione seria”.
La referente della Prefettura sannita ha invece spiegato le difficoltà nella gestione dei normali centri di prima accoglienza e nel contempo ha sottolineato la positività della nascita e della gestione di piccole strutture come gli SPRAR.
A seguire ha parlato Livio Mazza, presidente della cooperativa “Dea” e coordinatore dello Sprar di Reino, assieme alla cooperativa “Castello Regino”.
“ Il fulcro del discorso è di non fare assistenzialismo, ma rendere autonomi i beneficiari – ha detto Mazza – che successivamente ha ringraziato le istituzioni, ribadendo la sensibilità dei cittadini reinesi e la lungimiranza del sindaco Calzone, il quale ha compreso le potenzialità dello SPRAR , in termini di occupazione ed aiuto a queste persone che si stanno integrando pienamente”.
“Integrazione e rispetto, le parole chiave per un percorso utile a rendere questi individui dei cittadini liberi, riuscendo a ‘governare’ un elemento di massa che va dominato senza atteggiamento di chiusura”, ha concluso Mazza.
Il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, si è detto orgoglioso dell’attività svolta dal Governo Gentiloni su questa tematica, soprattuto grazie al ministro dell’Interno Marco Minniti e ai suoi accordi con la Libia per evitare l’immigrazione selvaggia.
“Ora – ha continuato Del Basso De Caro – la battaglia è sullo “Ius Soli”, cioè dare la cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia da genitori stranieri”.
A fine incontro c’è stata la consegna dei doni da parte della comunità reinese ad ogni famiglia ospite, con prodotti tipici del territorio.