fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Migranti protagoniste in città con il Canto Beneventano: in scena il Coro Vox Pacem

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’accoglienza e l’integrazione si incontrano con la musica e la cultura. Accade a Palazzo Paolo V grazie al Coro Vox Pacem che, nella serata di ieri, si è esibito per il pubblico del centro storico del capoluogo sannita.

Un programma multiculturale che unisce le tradizioni delle componenti del coro, ospiti del centro di prima accoglienza di Apice gestito dalla cooperativa sociale “Il Faro” di Benevento, e la storia antichissima del Canto Beneventano.

Da questo incontro è nato un repertorio che al suo interno accoglie la musica sacra, ma anche canti evocativi cristiani della Nigeria e del Camerun, brani internazionali natalizi. Il tutto cantato a “cappella” senza ausilio di strumenti musicali.

Una vera dimostrazione integrazione e collaborazione, dunque, che attraverso l’arte musicale esprime in maniera potente ed evocativa il reale significato dell’integrazione e del rispetto reciproco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 3 settimane fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

redazione 4 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 mese fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 3 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 5 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 5 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content