fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Molinara, cane torturato e buttato in strada: la denuncia del Movimento Animalista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cane vittima di una trappola antibracconaggio, tanto da essere prima torturato e poi abbandonato in una busta sulla strada. E’ quanto denuncia il Movimento Animalista di Benevento, intervenuto nel giorno della vigilia di Natale a Molinara.

“Nel primo pomeriggio di oggi 24 dicembre, il nucleo operativo del Movimento Animalista – si legge nella nota – è intervenuto sulla statale nel territorio competente del comune di Molinara: la segnalazione partita da alcuni attivisti riguardava la presenza di un sacco di concime vuoto da cui fuoriuscivano gli arti di un animale.

In un  primo momento l’identificazione è stata difficoltosa date le pessime condizioni in cui era ridotto,  mancava tutta la parte centrale del cane, e parte delle zampe posteriori cosa causata presumibilmente da un cappio costituito da un cavo d’acciaio, usato spesso dai bracconieri per l’uccisione dei cinghiali in aree protette.

Una volta stabilita la gravità dell’evento, sono state contattate le forze dell’ordine, nel caso specifico i carabinieri forestali di San Marco dei Cavoti, che tempestivamente e con estrema professionalità, dopo aver effettuato tutti i rilievi del caso, hanno provveduto d’iniziativa a tutte le operazioni di rito.

Ci preme sottolineare due cose: la prima è che la cattiveria umana non conosce soste neanche nel periodo che dovrebbe essere di pace e serenità per tutti poiché elementi inadeguati a vivere in una società civile continuano a mietere vittime innocenti come la povera anima oggetto della segnalazione, colpevole di essere passata per errore in una trappola per ungulati o altro per essere successivamente buttata come immondizia a centro strada.

La seconda è la capacità, il rispetto, la rapidità e l’umanità dimostrata dagli uomini dei Carabinieri Forestali intervenuti, personale che svolge le proprie mansioni in modo impeccabile nonostante lo scioglimento di quello che una volta era il Corpo Foresta dello Stato, palesando un senso del dovere fuori dal comune.

Il Movimento Animalista della sezione di Benevento, a seguito dei ripetuti e continui atti violenti contro animali sia domestici che selvatici, intende nell’immediato incontrare le massime autorità competenti sul territorio per discutere e trovare insieme, metodi efficaci e soluzioni rapide contro la piaga del bracconaggio che sfortunatamente, sta prendendo sempre più piede in tutta la Provincia. Rinnoviamo un vivo ringraziamento a chi oggi nonostante il clima di festività natalizia, si prodiga in silenzio e con serietà alla sicurezza di tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 settimane fa

Il congresso di Fratelli d’Italia a Molinara riconferma presidente Eugenio Salvatore

redazione 2 mesi fa

Benevento, cane vaga in galleria: lo salva la Volante della Polizia

redazione 2 mesi fa

Benevento, dopo le minacce ritrova il cane morto: rabbia e sconcerto per la storia di Morgan

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content