fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, aggiudicato l’aggiornamento del Piano Urbano Traffico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su determina del dirigente Settore Mobilità Andrea Lanzalone, e in esecuzione di una procedura di gara, è stato aggiudicato il servizio riguardante l’aggiornamento del Piano Urbano Traffico e del Piano Urbano Parcheggi all’ingegner Andrea Spinosa, professionista romano con importantissime referenze acquisite negli anni nella redazione di piani traffico per comuni di grande dimensione, Roma in testa.

“L’aggiornamento del Piano Urbano del Traffico e del Piano Urbano dei Parcheggi della città di Benevento – spiega l’assessore alla Mobilità, Felicita Delcogliano – sarà svolto con un approccio combinato tra la classica indagine sul campo e l’utilizzo di strumenti innovativi come l’applicazione delle moderne tecnologie per la raccolta di dati sul traffico urbano. In particolare saranno utilizzati i cosiddetti “dati automobilistici mobili”, più noti con il termine inglese di floating car data, o in sigla FCD ovvero una collezione di dati geolocalizzati, come velocità del veicolo, direzione di viaggio e informazioni temporali provenienti da telefoni cellulari dei conducenti. Sono gli stessi dati utilizzati dalle applicazioni come Google Traffic per restituirci le condizioni attuali del traffico dalle mappe dei nostri navigatori.

Questi dati, anonimi, sono una fonte essenziale per le informazioni sul traffico e per i sistemi di trasporto intelligenti (ITS). Questo significa che ogni veicolo con un telefono cellulare attivo agisce da sensore nella rete stradale: basandosi su questi dati, può essere identificata la congestione del traffico, possono essere calcolati i tempi di viaggio, e creati rapidamente report sul traffico. Essi sono molti utilizzati perché rispetto alle telecamere per il traffico, ai sistemi di riconoscimento della targa e ai circuiti a induzione posti sotto l’asfalto stradale, non è necessaria alcuna infrastruttura addizionale da mettere in opera nella rete stradale.

Questi dati sono aggregati per descrivere il traffico dei giorni feriali, dei giorni festivi, dei mesi invernali ed estivi, dei periodi scolastici e quelli non scolastici: sono quindi estremamente utili per ricostruire il comportamento della rete stradale urbana nel corso della settimana e durante l’anno”.

Lo studio andrà, dunque, a indagare non solo gli spostamenti urbani ma anche quelli di chi, giornalmente, si reca a Benevento per studio, lavoro o piacere dai comuni contermini e dal resto della provincia.

“In questo modo – prosegue l’assessore Delcogliano – si procederà ad aggiornare le matrici di origine e destinazione degli spostamenti giornalieri dei cittadini beneventani, andando a individuare se ci sono percorsi alternativi a quelli attuali oppure se ci sono miglioramenti per la riduzione delle eventuali criticità. In altre parole, l’analisi dei flussi “effettivi” di traffico consentirà di predisporre un piano traffico e un piano sosta davvero calato sulle esigenze della popolazione, e di ridurre al minimo gli impatti del traffico sulla cittadinanza. Ciò porterà effetti positivi anche sulla salute pubblica, grazie alla riduzione delle polveri sottili, che spesso obbligano a chiusure del traffico anche prolungate”.

L’altra novità è costituita da una fase di consultazione della cittadinanza nella quale sarà possibile comunicare direttamente con l’Amministrazione, inviando segnalazioni e proposte che saranno oggetto di valutazione e approfondimento da parte della struttura e del gruppo di lavoro di professionisti esterni, all’interno delle proposte progettuali del PUT.

“Come già avvenuto in altri importanti comuni (ad esempio Roma) – conclude l’assessore Delcogliano – si istituirà un “bottone” su una pagina dedicata all’aggiornamento del PUT/PUP sul portale del comune. Dal bottone sarà possibile aprire un forum nel quale inserire nome e cognome del proponente e testo da compilare che viene inviato ad un indirizzo mail dedicato. Le proposte raccolte verranno poi ordinatamente raccolte e catalogate in un file excel o un database access e trasmesse al gruppo di lavoro”.

L’assessore Delcogliano darà preventiva ed ampia informazione dell’avvio della procedura di consultazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

redazione 2 mesi fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 3 mesi fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 3 mesi fa

Benevento: ecco il piano traffico per la Festa della Madonna delle Grazie e il Luna Park al Rione Ferrovia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 1 ora fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content