fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Museo del Sannio, convegno sull’artista e politico sannita Nicola Ciletti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Museo del Sannio di Benevento è stata ricordata la figura e l’opera di uno dei maggiori artisti italiani del secolo scorso, Nicola Ciletti, a 50 anni dalla scomparsa.

Il pittore e il pubblico amministratore, sindaco per alcuni anni della natìa San Giorgio la Molara, sono stati illustrati al pubblico da Nicola De Vizio, attuale Sindaco della cittadina fortorina; Ferdinando Creta, funzionario del Ministero dei Beni ed attività culturali presso la Reggia di Caserta e Isabella Valente, docente di Storia dell’Arte contemporanea presso l’Università Federico II di Napoli. I lavori sono stati moderati dalla giornalista Enza Nunziato.

Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che aveva promosso l’evento, anche per omaggiare le opere del Ciletti presenti nella Pinacoteca del Museo del Sannio, non ha presenziato all’incontro in segno di lutto per la scomparsa tragica del figlio di un funzionario dell’Ente proprio poche ore prima dell’incontro. In una lettera indirizzata ai partecipanti al Convegno Ricci si è detto rammaricato di non aver potuto “rendere omaggio alla figura di Nicola Ciletti, uno dei figli migliori del Sannio, e alla Città di San Giorgio la Molara, alla sua storia e alla sua cultura”.

I lavori, introdotti dalla Nunziato, hanno evidenziato la necessità di ulteriori apporti critici sull’opera pittorica del Ciletti, che, come ha evidenziato la Valente, merita un più puntuale approfondimento ed un definitivo superamento di alcune teorie ed osservazioni sminuenti il valore e la originalità dell’artista di San Giorgio la Molara. Su questa stessa tesi si è soffermato Creta che ha illustrato le tappe salienti della carriera di questo pittore che sta vivendo una stagione di completa rivalutazione e forse anche di riscoperta, come testimonia a tal proposito l’interesse manifestato dal critico d’arte Vittorio Sgarbi. Il Sindaco De Vizio ha voluto ricordare, tra l’altro, l’impegno della sua Amministrazione per celebrare degnamente la figura di Ciletti.

Infine ha preso la parola per un commosso ricordo anche la figlia dell’artista, Imperia. I lavori si sono conclusi con l’impegno a promuovere una pubblicazione critica aprofondita e completa sull’artista di San Giorgio la Molara.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 5 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

redazione 7 mesi fa

Al Museo del Sannio il Service del Distretto Lions 108Ya “Eccellenze del territorio nelle professioni e nelle arti”

redazione 8 mesi fa

Martedì l’evento “Museo del Sannio: dai 150 anni al futuro”. Si inaugurano anche le mostre natalizie

Dall'autore

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 21 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content