fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cesvob Benevento, firmato l’accordo strategico con l’Università Federico II

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una sala affollata, alla presenza delle istituzioni del territorio e dei rappresentanti del mondo accademico, delle associazioni della provincia di Benevento, dei consulenti e dei collaboratori del Centro Servizi il presidente del CESVOB Raffaele Amore ed il professore Guglielmo Trupiano, direttore del Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale “Raffaele d’Ambrosio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, hanno sottoscritto questo pomeriggio presso la sede di viale Mellusi un importante accordo di partnership strategica. Tanti i contenuti del documento che impegna CESVOB e Centro interdipartimentale a collaborare in maniera sinergica su formazione e progettazione perseguendo l’obiettivo comune della rivitalizzazione e della crescita delle aree interne.

Presenti alla tavola rotonda, nel corso della quale è stato sottoscritto l’accordo, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il questore di Benevento Giuseppe Bellassai, il direttore del CESVOB Maria Cristina Aceto, il prorettore dell’Università degli Studi del Sannio Massimo Squillante, il professore Renato Civitillo del dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, ed il consigliere regionale della Campania Mino Mortaruolo.

“Io vengo da una realtà, quella del Sannio – questo il commento del presidente Amore – simile per caratteristiche alle aree interne di tutta Italia, dove uno dei fenomeni più presenti è quello dello spopolamento. Ebbene, questi territori hanno bisogno delle associazioni, che però a loro volta hanno bisogno di volontari formati e qualificati e di professionisti che in maniera volontaria lavorino nell’associazionismo. Per questo per noi la firma di questo accordo non è un punto di arrivo ma bensì l’inizio di un percorso che, assieme all’Università del Sannio ed assieme al Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale “Raffaele d’Ambrosio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, vogliamo avviare sul nostro territorio per raggiungere gli obiettivi dello sviluppo, e quindi della rivitalizzazione, delle aree interne. Grazie a quanti, docenti e consulenti, hanno lavorato alla realizzazione di questo documento. E grazie alle istituzioni del territorio che oggi hanno risposto al nostro invito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 7 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content