fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, Ricci fa gli auguri al personale: “Il 2018 sarà l’anno del rilancio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’anno 2017 è stato l’anno della svolta per la Provincia di Benevento; il 2018 sarà quello del rilancio”. E’ quanto ha dichiarato stamani il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci nel concludere il suo indirizzo di saluto nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori per il tradizionale scambio di auguri per le Festività natalizie e di fine anno.

Oggi alla Rocca dei Rettori erano presenti i Consiglieri Provinciali, gli amministratori delle Società partecipate e delle Cooperative di servizio che operano con l’Ente, il personale dipendente.

Ricci si è detto “orgoglioso” del lavoro che è stato fatto dalla Provincia in questi ultimi mesi ed ha detto agli stessi dipendenti e a tutti i Collaboratori delle Società che lavorano per la Provincia “di sentirsi orgogliosi” dei risultati che hanno saputo conseguire con passione e dedizione, nonostante le oggettive difficoltà derivanti innanzitutto dalla carenza di risorse umane e finanziarie.

“La Provincia, con il prelievo forzoso da parte dello Stato” – ha sottolineato Ricci – “è stata privata di molto denaro dal proprio Bilancio, ma non dalle responsabilità che su di essa gravano per delicate materie che investono direttamente la qualità della vita dei cittadini. Ebbene, nonostante la rinuncia alla metà del personale, a tutti i Dirigenti e con carenza di mezzi operativi, siamo stati puntuali nell’assolvere i compiti affidatici. Lo abbiamo fatto nonostante il quadro normativo, specialmente in materia di appalti, sia in perenne evoluzione e sebbene le procedure siano complessivamente assai tortuose: eppure i lavori pubblici li concludiamo nei tempi stabiliti”.

Quindi il Presidente ha aggiunto: “Il Bilancio di previsione dell’Ente è stato approvato, cosa che poche altre Province hanno potuto fare, ed ha attestato l’equilibrio dei nostri conti, nonostante tutto. Abbiamo ottenuto risorse finanziarie elevatissime, le più alte in tutta Italia, per l’edilizia scolastica perché avevamo progetti pronti e siamo stati attenti a cogliere tutte le opportunità. Siamo pronti a mettere finalmente in attività la diga di Campolattaro dopo decenni di completa stasi per un impianto che ha potenzialità enormi per tutta la Campania e siamo pronti ad avviare una serie di opere pubbliche importanti. Insomma, stiamo cogliendo il frutto di un lavoro durissimo, ma appassionato”.

Ricci ha così concluso: “Il peggio è passato per la Provincia di Benevento e per tutte le Province: dopo il voto referendario è in atto un percorso di rilancio di questi Enti, indispensabili soprattutto nelle aree interne del Paese. Noi siamo qui per affermare il valore di un Ente che è a servizio del territorio. In questo 2017 abbiamo dimostrato di essere vivi e vitali; il prossimo anno faremo ancora di più e meglio”. Infine, il brindisi (con spumante rigorosamente locale) con tutti i presenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 minuti fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 37 minuti fa

Pietrelcina si prepara al Natale: eventi e tradizioni già da novembre

redazione 2 giorni fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 11 minuti fa

Il ‘Palmieri Rampone Polo’ alla mostra Italia Donna, viaggio alla scoperta dell’identità visiva del Bel Paese

redazione 14 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 21 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 21 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 41 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content