fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, vento forte e pioggia battente: frane, danni alle strade e auto impantanate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio nella morsa del maltempo. A causa della notevole quantità di pioggia che nelle ultime 24 ore è caduta sul territorio di Sant’Agata de’ Goti, sono stati registrati consistenti danni all’intera rete viaria. Smottamenti, allagamenti e caduta di alberi hanno interessato sia la viabilità provinciale che quella comunale.

Il Comune ha fronteggiato le emergenze, anche con mezzi non idonei, ripristinando servizi e collegamenti viari. Importante la collaborazione tra la Polizia Municipale e la struttura tecnica che ha coordinato tutti gli interventi, seguiti direttamente anche dal primo cittadino Carmine Valentino che nel corso della notte ha supervisionato l’evolversi della situazione.

Al mattino, le strade maggiormente danneggiate risultavano via Santisi, la strada provinciale Sant’Agata-Cantinelle e Molino Corte-Bagnoli, la strada comunale Bagnoli-Longano, la strada comunale San Tommaso-Laiano, i collegamenti con località Cologna, Sala, Fagnano, Presta, Pecereca, Santa Maria Scozzese, San Silvestro. Ed anche nel centro storico alcuni palazzi hanno registrato danni agli intonaci.

“La macchina comunale – spiega il sindaco Valentino – ha tenuto rispondendo alle emergenze ed intervenendo a tutela dei cittadini. Va sottolineato come le notevoli precipitazioni con una quantità di millimetri di pioggia che in poco tempo è caduta sul territorio comunale abbia provocato danni consistenti alle principali arterie viarie. Comune e ufficio di Polizia Municipale hanno risposto come sempre prontamente. Ed ancora una volta va ricordato l’importante lavoro dei Vigili del Fuoco, che ringrazio per la prontezza dei loro interventi. Un grazie anche ai volontari ed in particolare agli uomini del Cireneo onlus. Il mio appello va ai cittadini ai quali chiedo di segnalare sempre con tempestività le emergenze aiutandoci così nella gestione delle situazioni di pericolo”.

Danni e preoccupazione anche in altre zone della provincia sannita, con diversi interventi dei vigili del fuoco: a Morcone una frana in contrada Sassinora di Morcone ha reso necessario l’evacuazione di una abitazione. A Paupisi, l’ingrossamento del vallone Pisciariello ha trascinato a valle detriti e fango arrivando a ridosso di una costruzione. Due gli automobilisti rimasti invece intrappolati nell’acqua ad Airola e in contrada Ponterutto, a Vitulano. Vari gli interventi per le cadute di alberi a causa del forte vento. A Cautano, a causa di un guasto della rete elettrica dell’Enel, gli impianti in località Piano di Prata sono fermi: pertanto, persiste una sospensione idrica nella zona. In contrada Olivola, infine, caschi rossi a lavoro questa mattina per un palo pericolante della Telecom.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta meteo prorogata fino a sabato pomeriggio con pioggia e temporali

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora piogge e temporali: maltempo fino a venerdì pomeriggio

redazione 3 mesi fa

Sannio, domenica arriva il maltempo: temporali e allerta fino a lunedì mattina

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content