fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il capo della Polizia Gabrielli a Benevento. Emozioni per il concerto della Banda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa con il concerto della Banda della Polizia di Stato la due giorni di incontri sul tema della violenza di genere promosso dalla Questura di Benevento. L’attesissimo evento è andato in scena al Teatro Massimo alla presenza del capo della Polizia di Stato, il prefetto Franco Gabrielli. Una serata di gala che ha visto la partecipazione di tutte le principali autorità civili, militari e religiose del capoluogo sannita.

“Una manifestazione importante per la Polizia, ma anche per la città – ha commentato il questore Giuseppe Bellassai dal palco del teatro di via Perasso -. Chiudiamo con questo concerto la due giorni di “Uniamo le Forze”, un’iniziativa che ci ha permesso di incontrare moltissimi studenti e fare rete con le altre istituzioni presenti sul territorio”. Un progetto che sposa la linea dettata dal prefetto Gabrielli che ha chiesto a tutte le forze dell’ordine di “Esserci sempre” per i cittadini.

Sul palco i musicisti della banda della Polizia di Stato, diretti dal Maestro Maurizio Billi, hanno eseguito brani arrangiamenti per banda tratti da opere sinfoniche e brani di musica leggera e contemporanea e un omaggio al maestro Morricone.

IL COMPIACIMENTO DELLA UIL – Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, ringrazia pubblicamente il Questore di Benevento, Giuseppe Bellassai, l’Assessore regionale alla Formazione e alle Pari opportunità della regione Campania, Chiara Marciani, e il Rettore dell’Università di Benevento, Filippo De Rossi, per la perfetta riuscita della due giorni di manifestazioni denominata “Uniamo le forze”.

Importante l’annuncio dell’apertura a Telese Terme di una casa – rifugio dove le donne vittime di violenza potranno trovare protezione in particolari casi che minano la loro sicurezza. E proprio questo della violenza sulle donne è stato il tema clou delle manifestazioni volute dal questore Bellassai. Inoltre, importante è stata la venuta a Benevento del Capo della Polizia, il prefetto Franco Gabrielli, che si è compiaciuto con la Città di Benevento per il valore di rispetto della legalità che essa esprime. Infine, il Concerto della Banda musicale della Polizia di Stato ha completato l’opera con la sua perfetta esibizione.

“Sono veramente grato – dichiara Fioravante Bosco – al Questore Bellassai per l’invito che ha voluto riservare ai rappresentanti dei lavoratori. Un chiaro atto di rispetto del mondo del lavoro e della laboriosità che esprime la Città di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content