fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, è guinness dei primati: realizzato megacroccantino di oltre 61 metri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Missione compiuta: i maestri dolciari di San Marco dei Cavoti si superano ancora una volta realizzando un mega-croccantino da record di ben 61,60 metri, “mangiandosi” il risultato del 2016 quando l’opera gastronomica raggiunse i 56 metri.

Questo trionfo di cioccolata e torrone è stata creata, come da consuetudine, lungo via Roma, nel cuore del borgo del Sannio, nell’ambito della 17esima edizione della “Festa del Torrone e del Croccantino” che si concluderà domenica prossima, 17 dicembre 2017. Grande soddisfazione per gli organizzatori di uno degli eventi più attesi ed autentici della Campania gastronomica; infinita gioia per i turisti ed i visitatori giunti a San Marco dei Cavoti proprio per assistere alla preparazione del mega-croccantino: una volta realizzato il record, il croccantino è stato tagliato in piccole porzioni e gustato dai presenti.

“Siamo davvero felici di questo primo weekend – ha sostenuto Massimilano Quintiliani, direttore artistico dell’evento, che assieme al progettista della Festa, Roberto Formato, è l’artefice dell’edizione 2017 della Festa del Torrone e del Croccantino – specialmente domenica mattina, grazie anche ad una splendida giornata di sole, abbiamo registrato un vero e proprio boom di presenze, tra turisti, “gastronauti”, camperisti e persone giunte dai borghi sanniti”. Quintiliani si è poi soffermato sull’impegno dei oltre 40 ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Don Peppino Diana” di Colle Sannita che hanno lavorato senza sosta “producendo oltre 1500 porzioni di finger-food e garantendo così l’ottima riuscita della “Piazza Gastronomica”.

Un impegno, quello dei ragazzi dell’Alberghiero, che non è passato inosservato: “Il 16 dicembre – ha proseguito Quintiliani – ci sarà un’importante tavola rotonda dove getteremo le basi per la realizzazione, a San Marco dei Cavoti, della scuola internazionale di pasticceria. Gli chef del futuro saranno proprio loro: intendiamo dare agli studenti più meritevoli la possibilità di formarsi in una scuola del genere”. Il primo weekend della Festa del Torrone e del Croccantino è stato un vero e proprio bagno di folla con tante persone che hanno raggiunto uno dei borghi più belli del Sannio apprezzando gli itinerari, gli scorci del centro storico e le attività collaterali inserite nel ricco programma della manifestazione.

Tra i momenti maggiormente apprezzati della Festa, lo “show-cooking” del pastry-chef Fabrizio Barbato che ha incantato la platea con spettacolari degustazioni didattiche. Gioia e partecipazione quando a prendersi la scena, nella mattinata di domenica, sono stati i “Baby-Pasticcioni”: tantissimi bimbi si sono divertiti creando piccoli dolcetti tra croccantino e cioccolata. L’evento riaprirà al pubblico sabato 16 e domenica 17 dicembre con le prelibatezze dei Maestri Torronai del borgo in gran mostra, con gli show-cooking di Maria Antonietta Caraccio e della Slow Food, con le degustazioni didattiche e tanta musica all’interno del Palacrok.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 6 giorni fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

redazione 1 settimana fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 32 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 47 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content