fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Questura, Regione e Unisannio insieme per combattere la violenza di genere

Il 14 dicembre in programma un concerto al Teatro Massimo al quale prenderanno parte il capo della Poliza Gabrielli e il governatore De Luca

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Musica, convegni, dibattiti e confronto. La Questura di Benevento prosegue nella sua campagna di sensibilizzazione sui temi dell’antiviolenza e delle pari opportunità con l’iniziativa “Uniamo le Forze”, in programma il 13 e 14 dicembre prossimi, e promossa in collaborazione con la Regione Campania e l’Università degli Studi del Sannio.

    Una due giorni che punta ad unire le principali istituzioni del territorio, ma anche gli studenti, gli sportivi e la società civile in una battaglia comune contro la violenza di genere. Un atto di civiltà che sarà portato avanti grazie ad una serie di eventi che coinvolgeranno ragazzi ed adulti.

    “Questa due giorni – ha detto il questore del capoluogo, Giuseppe Bellassai – rappresenta una presa di posizione pubblica di un’intera provincia che vuole combattere e sconfiggere il problema della violenza sulle donne”.

    La due giorni prevederà una manifestazione pubblica lungo corso Garibaldi e via Traiano, che in caso di pioggia si sposterà nella sede universitaria di piazza Guerrazzi, nel corso della quale tutte le istituzioni si confronteranno per dare risposte e proposte per combattere il fenomeno.

    Nel pomeriggio, invece, ci sarà un momento dedicato alla scuole che hanno partecipato all’iniziativa “Stop Violenza”. Il 14, invece, sono in programma visite della Questura presso i principali istituti scolastici del Sannio per un momento di confronto e sensibilizzazione. A chiudere le iniziative un concerto, al Teatro Massimo di Benevento, della banda della Polizia di Stato. Un evento al quale prenderanno parte, tra gli altri, il capo della Polizia Franco Gabrielli e il presidente della Campania Vincenzo De Luca.

    “Si tratta di una iniziativa importante – ha concluso il consigliere regionale Mino Mortaruolo -. Un progetto che punta non solo alla sensibilizzazione, ma anche alla crescita globale del Sannio”.

    IL PROGRAMMA – Il giorno 13 dicembre, a partire dalle ore 10, in piazza Roma a Benevento, gli Enti promotori dell’iniziativa incontreranno il mondo dello sport e dell’associazionismo, le Istituzioni civili, religiose e militari della provincia di Benevento. In caso di pioggia e/o maltempo l’iniziativa si terrà presso la sede dell’Università degli Studi del Sannio in piazza Guerrazzi.

    Nell’occasione avranno la possibilità di confrontarsi con gli uomini e le donne della Questura di Benevento presenti, in loco, con il camper “rosa”. A seguire sarà proposta la proiezione dello spot “Uniamo le Forze. Legalità è opportunità”.

    Seguirà la cerimonia di premiazione delle scuole della provincia di Benevento che hanno partecipato al concorso “Stop alla Violenza”, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Campania. Ad essere premiati saranno i seguenti Istituti scolastici: Liceo Scientifico Rummo di Benevento; IC Kennedy di Cusano Mutri; Ic Moscati di Benevento; Ic di Telese Terme – Solopaca; Liceo Classico Giannone di Benevento; Scuola La Tecnica di Benevento; Ic di San Leucio del Sannio. A ciascuno degli Istituti menzionati, dopo la presentazione e la proiezione del lavoro realizzato e candidato al concorso sarà consegnato un attestato per l’impegno profuso nel veicolare il messaggio di prevenzione e contrasto alla violenza.

    Nel pomeriggio del 13 dicembre, alle ore 16.30, ci sarà presso il complesso di San Vittorino la presentazione del libro della giornalista del Tg1, Tiziana Ferrario dal titolo “Orgoglio e pregiudizi” sul tema delle pari opportunità. L’incontro che vedrà la partecipazione dell’Assessore Chiara Marciani, del Rettore Filippo de Rossi, del Questore di Benevento Giuseppe Bellassai, del Consigliere regionale Erasmo Mortaruolo sarà anticipato da una rappresentazione teatrale a cura delle detenute della casa circondariale di Benevento.

    Il giorno 14 dicembre, al mattino, è stata prevista ed organizzata una “maratona” itinerante della legalità tra le scuole della provincia, a conclusione di un percorso avviato il 26 ottobre scorso con la presenza del camper antiviolenza della Polizia di Stato nelle piazze del Sannio e della iniziativa regionale “Mai più sola”.

    Sono stati individuati cinque istituti nelle cui strutture svolgere i programmati incontri: Benevento – Liceo Classico “Giannone” – con inizio alle ore 10:00; Montesarchio – Istituto Superiore “Fermi” – con inizio alle ore 12:00; Foglianise – Liceo Scientifico “Virgilio” / Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” – con inizio alle ore 10:00; Telese Terme – Istituto d’Istruzione Superiore “Telesi@” – con inizio alle ore 9:30; Morcone – Istituto d’Istruzione Superiore “Don Peppino Diana” – con inizio alle ore 10:00.

    In ciascuno dei presidi formativi saranno fatti convenire gli studenti delle scuole del comprensorio territoriale. Nelle scuole di Benevento, Foglianise e Morcone gli incontri saranno tenuti da rappresentanti della Polizia di Stato.

    Nelle scuole di Telese Terme e Montesarchio a intervenire saranno, invece, il Questore di Benevento, dott. Giuseppe Bellassai; il Rettore dell’Università del Sannio, dott. Filippo de Rossi; la dott.ssa Chiara Marciani, Assessore alle Pari Opportunità della Regione Campania; l’on. Erasmo Mortaruolo, componente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania e la dott.ssa Monica Matano, Provveditore agli Studi di Benevento.

    Nella serata del 14 dicembre, alle ore 19.00, presso il Teatro Massimo di Benevento si terrà il Concerto della Banda della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, al quale interverranno il Capo della Polizia – prefetto Franco Gabrielli e il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

    redazione 1 mese fa

    A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

    redazione 2 mesi fa

    Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

    redazione 2 mesi fa

    Iachetta: “Con riforma sostenuta da Forza Italia stop alle liste elettorali separate di genere. Cancellata vecchia discriminazione”

    Dall'autore

    redazione 10 minuti fa

    Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

    redazione 16 minuti fa

    Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

    redazione 54 minuti fa

    Benevento, la grande lirica torna al Teatro Romano: Katia Ricciarelli, Aida e Turandot per l’estate 2025

    redazione 1 ora fa

    Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

    Primo piano

    redazione 10 minuti fa

    Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

    redazione 1 ora fa

    Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

    redazione 1 ora fa

    Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

    redazione 2 ore fa

    Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.