fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Spina Verde, inaugurato il Centro Aiuto alla Vita. Ma esplode la protesta

Il L@p Asilo 31: “L'obiettivo era curare il verde, non fare propaganda”. Il sindaco: “La parrocchia è libera di gestire gli spazi”. Sulla Mediateca: “A gennaio arriverà l'Arpac”. L'associazione Wand: "Il Cav alla Spina Verde è un avamposto di medioevo"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato inaugurato, tra le proteste degli attivisti del L@p Asilo 31, il Centro di Aiuto alla Vita, ospitato negli spazi della Spina Verde assegnati alla parrocchia dell’Addolorata, al Rione Libertà di Benevento.

Da un lato i membri dell’associazione che hanno manifestato il loro dissenso occupando la struttura che accoglie il centro di ascolto della chiesa. Intorno alle 10, una trentina di attivisti ha realizzato un sit-in all’interno del locale.

“Senza addentrarci in questioni di principio – hanno commentato i membri dell’associazione -, riteniamo sia increscioso propagandare il rifiuto dell’aborto approvato da un referendum popolare nel 1978. Non contestiamo l’assegnazione all’Addolorata, ma ribadiamo che gli spazi pubblici debbano restare laici, in quanto realizzati con fondi dello stato, ed ospitare sportelli sociali e non di propaganda contro l’aborto”.

Una tesi che il L@p sostiene anche in virtù della delibera di assegnazione del parco della Spina Verde che indicava nella parrocchia del Rione Libertà il soggetto che si sarebbe dovuto occupare della manutenzione del giardino.

Uno scopo che il parroco don Michele Villani ha scelto di realizzare attraverso il Cav che si occuperà di sostenere le famiglie in difficoltà del Rione e al tempo stesso sarà impegnato nella manutenzione del verde pubblico, incassando anche il sostegno del sindaco Clemente Mastella.

All’inaugurazione il primo cittadino ha parlato anche del futuro della Mediateca che a gennaio dovrebbe essere affidata all’Arpac.

In merito all’inaugurazione della nuova sede del Cav è intervenuta anche l’associazione Wand: “Leggiamo che il CAV (Centro Aiuto alla Vita) ha ottenuto l’ennesima vittoria sul territorio, andando ad aggiungere al proprio centro operativo presso l’ospedale “Rummo” una sede alla Spina Verde. I volontari del CAV noi tutti e tutte li abbiamo visti all’opera negli ospedali e nelle scuole, a diffondere informazioni antiscientifiche, paura e valori contrari alla legge 194 sul diritto all’aborto.

Perciò di fronte a questa notizia ci sorgono alcune domande. Ci chiediamo perché gli spazi pubblici vengano assegnati a realtà cattoliche e a loro affiliati, mentre moltissime associazioni laiche, impegnate attivamente sul territorio da anni, non hanno ancora una sede.

Ci chiediamo se ce ne sia veramente bisogno in una provincia con il 100% di medici obiettori di coscienza e alla luce delle sollecitazioni giunte dall’Europa a rispettare anche in questo ambito il diritto alla salute e il divieto di discriminazione.

Ci chiediamo quali possano essere gli effetti di un centro anti-aborto in uno dei quartieri più vulnerabili della città. Ci chiediamo come questo gesto possa tutelare i diritti riproduttivi delle donne, che peseranno drammaticamente poco, se sull’altro piatto della bilancia ci saranno promesse di aiuto economico, cattiva informazione, minacce psicologiche e soprattutto la parola di Dio.

Ci chiediamo se le cittadine e i cittadini di Benevento conoscano le posizioni del CAV in merito all’omosessualità (una malattia curabile), ai matrimoni tra persone dello stesso sesso (un abominio contro la legge di natura), all’adozione da parte di genitori dello stesso sesso (un atto irresponsabile e pericoloso per la salute psicologica del bambino).

Il CAV alla Spina Verde non è un mero simbolo di arretratezza, come può esserlo un cartello omofobo o un crocifisso a scuola. È una roccaforte attiva contro i diritti delle donne, un avamposto di medioevo, che rema contro il progresso sociale, sull’onda della fede cattolica. Ci chiediamo infine se tutto questo sia ancora possibile in Europa nel 2017″.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Claudio Bargna

    16 Dic, 2017 a 23:30

    Lunga vita ai CAV, che sono un avamposto di civiltà (quella vera) contro il sonno mortifero delle coscienze più ottenebrate dal politicamente corretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content