fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Villa sequestrata, l’amministrazione di San Giorgio del Sannio fa chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La diatriba politica tra ex amministratori e movimenti cittadini sta seminando il panico tra le uniche vere vittime di questo sistema: i cittadini. Il compito di un vero amministratore sta nel divulgare notizie vere e certe tutelando i diritti e la salute dei cittadini stessi. Affinchè si possa fare chiarezza è necessario ripercorrere l’iter che ha portato al sequestro della villa comunale”.

Così in una nota l’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio che spiega: “A seguito di una denuncia sull’utilizzo di eventuali diserbanti nella villa, sono partite una serie di indagini ed analisi. Il Comune di San Giorgio del Sannio, è stato accusato di aver utilizzato il Glifosato come diserbante. Nonostante questo sia un prodotto chimico ampiamente diffuso, anche nei generi alimentari più famosi, la scheda tecnica in possesso dell’UTC dimostra che il prodotto adoperato è il DICOPHAR, altrettanto autorizzato ad ampio spettro per l’impiego nelle aree ricreative, campi da golf e campi sportivi. L’utilizzo del DICOPHAR, era necessario per rimuovere alle radici le erbe nate spontaneamente che impedivano lo spietramento dell’area.

L’Arpac – prosegue la nota – interviene con un’analisi del terreno per rispondere a queste accuse. Tuttora non abbiamo ancora nessuna risposta in merito all’utilizzo di diserbanti infatti dal verbale ARPAC si evince”i parametri Glifosate,2,4-D, Dicamba, MPCA e MCPP-P, menzionati nel verbale di campionamento, non rientrano nei parametri ricercati dal Laboratorio”. È chiaro che l’ARPAC non ha risposto né sul glifosate, né sul DICOPHAR. E’ a questo punto che per una maggiore sicurezza l’Amministrazione e l’UTC decidono di ricorrere ad un laboratorio privato per ottenere una risposta che rassicuri tutti. Le analisi dell’ARPAC tuttavia evidenziano la presenza di altre sostanze, quali Benzo(a)pirene, Indeno(1,2,3-c,d)Pirene, Benzo (g,h,i)Perilene, DD’s(pesticidi organo clorurati e Berillio in concentrazioni superiori rispetto ai limiti consentiti per le aree adibite a verde pubblico , ma nel range di normalità per aree edificabili. Tutte queste sostanze non hanno alcuna correlazione né con il glifosato, né tantomeno con il DICOPHAR utilizzato.

È questo – aggiunge la nota – il vero motivo per cui la villa comunale è oggi sotto sequestro. L’Amministrazione Pepe ha tutto l’interesse a chiarire la vicenda tanto che si è attivata in proprio per approfondire ulteriormente la composizione del terreno. In ogni caso non c’è assolutamente alcun rischio per la salute dei cittadini, soprattutto per i residenti in quella zona. Non stiamo parlando di esalazioni tossiche!

Facciamo un altro passo indietro, quando l’ex Sindaco Ricci e i suoi sodali hanno elaborato il progetto esecutivo per la realizzazione di un “polmone verde” , cavallo di battaglia della loro campagna elettorale,come mai non hanno attivato tutti i controlli chimico-geologici che oggi tanto vantano di conoscere? Ci chiediamo ancora come mai avevate tanta fretta di inaugurarla? Finalmente è chiarito il motivo per il quale l’Amministrazione Pepe non l’aveva ancora inaugurata, come per tante altre situazioni, volevamo avere chiarezza.

Al contrario di quanto sostiene il gruppo di opposizione Ricci, altro che a costo zero, – conclude la nota – sono stati contratti ben 2 mutui di 500 mila euro complessivi, per un’opera ,pagata dai cittadini, che non comprendeva nell’importo né il verde né l’arredo urbano. Ad oggi l’Amministrazione Pepe, si ritrova oltre che a portare a termine con ulteriori aggravi economici l’opera, anche a dover trovare risorse finanziarie per un’eventuale bonifica di un terreno mai analizzato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 giorni fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 4 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content