fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Interruzioni idriche nel Sannio, Barone (Ap): “Prefettura e Procura intervengano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo un’estate e un autunno con gravi disagi per l’approvvigionamento delle acque ancora ci sono Comuni, a dicembre inoltrato, in cui persistono serie carenze idriche. Tutto ciò non è accettabile”. Così il responsabile organizzazione nazionale di Alternativa Popolare, Luigi Barone.

“Non si può immaginare . Si legge nella nota – che i cittadini di Pago Veiano convivano ancora in questi giorni con i rubinetti a secco. E’ chiaro che siamo di fronte a un’interruzione di pubblico servizio e che le autorità devono prendere provvedimenti. Oggi tocca a Pago Veiano, dove il sindaco sta combattendo da tempo una battaglia contro lo stop alla fornitura dell’acqua nei depositi di contrada Serre, ma le interruzioni stanno colpendo in questi giorni anche altri comuni del beneventano e dell’avellinese.

E tutto ciò – attacca Ap – dopo che l’Alto Calore ha lasciato senza acqua per un’estate e un autunno interi migliaia di persone, praticamente tutti i residenti dei comuni che serve. Si è parlato in quel caso di grave siccità, di fenomeno non prevedibile, ma in realtà tutto era già noto da mesi a tecnici della Regione e dello stesso ente idrico. Allo stesso modo sappiamo anche che i Comuni del Mediocalore e quelli di molte altre zone del Sannio come dell’avellinese saranno costretti la prossima estate a convivere con gli stop all’erogazione idrica. Non serve certo un veggente o un tecnico, infatti, per sapere che ciò che si verifica da decenni continuerà a ripetersi anche nel 2018.

Ma tutto ciò non è più accettabile – conclude Barone -. Non è possibile che ancora oggi interi paesi debbano convivere con il razionamento dell’acqua e lo debbano fare sempre quelli serviti dallo stesso Ete, l’Alto Calore. La Procura deve scavare a fondo in questa situazione per fare giustizia e la Prefettura deve aiutare i sindaci come Mauro De Ieso ad avere fiducia nelle istituzioni più alte affinché non si sentano mai più abbandonati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 settimane fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 3 settimane fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

redazione 3 settimane fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 8 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 9 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 11 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 12 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 13 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content