fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Fisco, credito e innovazione: ecco le proposte degli imprenditori sanniti a pre Assise di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri oltre 60 imprenditori da Benevento hanno partecipato all’evento delle pre Assise tenutosi a Napoli, finalizzato a raccogliere le proposte delle imprese e racchiuderle in un documento che sarà presentato a Verona durante l’evento conclusivo in programma il 16 febbraio.

Sotto l’occhio attento ed il costante ascolto del presidente Boccia, le imprese campane hanno potuto rappresentare le criticità più significative che troveranno spazio nel documento di proposta che Confindustria sta redigendo.

Si tratta di una imponente operazione di sistema per dare voce al sistema industriale italiano.

Confindustria ha deciso tracciare una linea chiara, puntuale, definita, che parte da un assunto di fondo: un’industria competitiva è la precondizione per contrastare diseguaglianze e povertà e il futuro del Paese passa attraverso il futuro delle nostre imprese.

Mai come in questo momento è importante che le imprese italiane siano compatte per porre l’accento su questioni decisive che dovranno dettare l’agenda del prossimo esecutivo, perché non vogliamo perdere le conquiste tanto faticosamente ottenute e perché il lavoro delle riforme per sgravare le imprese dalle zavorre che impediscono loro di crescere, è ancora lungo.

Da Benevento le proposte e gli spunti di riflessione sono stati numerosi. Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento, ha posto l’attenzione sul Fisco e sul Credito. Il Fisco italiano resta uno tra i più onerosi al mondo con il 42,9% del PIL. L’Italia è al sesto posto per voracità dell’erario. Dobbiamo cominciare a ragionare sul flax tax rate e soprattutto immaginare un sistema di welfare fiscale che impedisca per un determinato periodo dell’anno, dal 1 dicembre al 15 gennaio, i controlli dell’agenzia delle entrate e consenta alle imprese di lavorare organicamente senza inutili e onerose interruzioni.

Infine, Liverini ha sottolineato l’importanza di parlare di credito e di rating basato su parametri quantitativi omogenei per tutte le aziende.

Per Pasquale Lampugnale, presidente Piccola Industria di Confindustria Benevento, la più importante innovazione che stiamo vivendo è la trasformazione digitale delle imprese. Per affrontare questo processo è necessario lavorare sulla cultura digitale affinché le imprese siano in grado di governare le trasformazioni digitali e tramutare queste ultime in leve capaci di incidere sulla competitività del sistema produttivo.

Mario Ferraro, presidente di Ance Benevento, ha evidenziato la necessità di intervenire sul codice degli appalti che, così come strutturato, sta paralizzando il settore. “Dobbiamo aspirare – scrive – ad un codice che ricalchi quello europeo per chiarezza e semplicità. Non è possibile ricorrere all’Anac per ogni problematica. Il Codice rappresenta una priorità”.

Andrea Esposito, titolare di Laer srl, ha evidenziato l’importanza del settore aeronautico per l’intero paese e sottolineato la necessità di tenere l’attenzione alta sul comparto. Claudio Monteforte dell’azienda Idnamic italia srl ha rappresentato alcune proposte per valorizzare il comparto energetico.

Bruno Fragnito, presidente della Sezione Trasporti di Confindustria Benevento, ha invece sottolineato la necessità di incidere sulla spaccatura tra nord e sud che vede troppa diseguaglianze tra le due parti del Paese.

Insomma, un evento ricco di riflessioni e capace di valorizzare il senso identitario delle Imprese del Sistema Confindustria che rappresentano una realtà importantissima e una risorsa per il Paese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 4 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 5 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 5 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 9 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 10 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 11 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.