fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “Sala”, musicisti ambasciatori di pace in Italia e Turchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ministero degli Esteri italiano premia il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, cofinanziando un ambizioso progetto artistico internazionale, nell’ambito delle erogazioni annualmente previste dalla Farnesina a sostegno degli Scambi Giovanili 2017.

Il prestigioso progetto di Scambio Giovanile Internazionale verrà presentato durante la Conferenza Stampa di giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 12.00 presso il Teatro S. Vittorino.

Al di là del valore artistico e professionale del progetto, la Farnesina ha voluto sostenere l’idea ed il significato politico e sociale dell’operazione che lo caratterizza: dare, attraverso l’universalità del messaggio artistico, un significativo segnale di pace, di integrazione e di superamento delle barriere di lingua, razza e religione, mai come in questi tempi più che necessario, specialmente nei confronti delle giovani generazioni che frequentano istituzioni universitarie e specialmente in considerazione del difficile momento sociale e politico attraversato dalla Turchia.

Il progetto, dal titolo “Il Barbiere di Siviglia….in Italia e Turchia”, della durata di 6 mesi, vedrà la sua fase finale a Benevento, dal 4 al 10 dicembre 2017, dove sarà rappresentata l’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, con la partecipazione di studenti del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento e studenti del Dokuz Eylül State Conservatory di Smirne, Turchia e con il supporto di docenti italiani e turchi delle due Istituzioni.

Le rappresentazioni della produzione operistica si terranno al Teatro San Vittorino di Benevento nei giorni di sabato 9 dicembre, alle ore 20.00, e domenica 10 dicembre alle ore 18.00.

ll Direttore Giuseppe Ilario ed il Presidente Caterina Meglio, esprimendo viva soddisfazione per l’iniziativa, sottolineano che il “Nicola Sala” si rivela, ancora una volta, non soltanto un polo formativo importante e di valore per il Sistema Sannio nel suo complesso, ma dimostra di costituire anche una risorsa, in termini di qualificata offerta didattico-artistica, nel panorama nazionale ed internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content