fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “Sala”, musicisti ambasciatori di pace in Italia e Turchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ministero degli Esteri italiano premia il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, cofinanziando un ambizioso progetto artistico internazionale, nell’ambito delle erogazioni annualmente previste dalla Farnesina a sostegno degli Scambi Giovanili 2017.

Il prestigioso progetto di Scambio Giovanile Internazionale verrà presentato durante la Conferenza Stampa di giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 12.00 presso il Teatro S. Vittorino.

Al di là del valore artistico e professionale del progetto, la Farnesina ha voluto sostenere l’idea ed il significato politico e sociale dell’operazione che lo caratterizza: dare, attraverso l’universalità del messaggio artistico, un significativo segnale di pace, di integrazione e di superamento delle barriere di lingua, razza e religione, mai come in questi tempi più che necessario, specialmente nei confronti delle giovani generazioni che frequentano istituzioni universitarie e specialmente in considerazione del difficile momento sociale e politico attraversato dalla Turchia.

Il progetto, dal titolo “Il Barbiere di Siviglia….in Italia e Turchia”, della durata di 6 mesi, vedrà la sua fase finale a Benevento, dal 4 al 10 dicembre 2017, dove sarà rappresentata l’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, con la partecipazione di studenti del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento e studenti del Dokuz Eylül State Conservatory di Smirne, Turchia e con il supporto di docenti italiani e turchi delle due Istituzioni.

Le rappresentazioni della produzione operistica si terranno al Teatro San Vittorino di Benevento nei giorni di sabato 9 dicembre, alle ore 20.00, e domenica 10 dicembre alle ore 18.00.

ll Direttore Giuseppe Ilario ed il Presidente Caterina Meglio, esprimendo viva soddisfazione per l’iniziativa, sottolineano che il “Nicola Sala” si rivela, ancora una volta, non soltanto un polo formativo importante e di valore per il Sistema Sannio nel suo complesso, ma dimostra di costituire anche una risorsa, in termini di qualificata offerta didattico-artistica, nel panorama nazionale ed internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 7 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 42 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 1 ora fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 2 ore fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content