fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, studenti in visita alla casa circondariale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 4 dicembre si è ripetuto il consueto appuntamento che ha visto protagonisti gli studenti delle Cattedre di Diritto penale dell’Università Federico II di Napoli – Prof.ri Sergio Moccia e Carlo Longobardo – e dell’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento – Prof. Giuseppe Maria Palmieri – in visita alla Casa circondariale di Benevento.

Oltre ai docenti e ai collaboratori delle Cattedre, hanno partecipato circa 150 studenti che hanno avuto la possibilità di visitare le zone trattamentali della struttura, tra le quali l’area destinata ai colloqui tra i detenuti e i familiari, la palestra, alcuni laboratori artigianali, la sartoria in cui i detenuti esercitano la relativa attività, le cucine in cui i detenuti svolgono, tra le altre occupazioni, parte dei corsi della Scuola alberghiera.

I numerosi studenti, inoltre, hanno preso parte ad un interessante incontro-dibattito in cui i responsabili di alcuni settori della struttura – quello dirigenziale, trattamentale, e della sicurezza – hanno rappresentato le relative modalità di organizzazione e funzionamento, ed alcuni detenuti hanno raccontato la propria vita all’interno del carcere, descrivendo soprattutto lo svolgimento delle attività risocializzanti di ciascuno di loro.

L’incontro, che si inserisce in un rapporto di collaborazione costante tra l’Università e la Casa circondariale di Benevento, ha suscitato vivo interesse tra gli studenti, e verrà senz’altro proposto ancora in futuro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 3 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content