fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Rugby

Rugby Under 14, successo contro gli Hammers per i Dragoni Sanniti e intesa con i Draghi Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’unione fa la forza e questo è risaputo. Ma affinché l’unione funzioni occorre che quest’ultima si trasformi in intesa. Questo è quanto é accaduto tra i Draghi Telese e i Dragoni Sanniti uniti in un progetto nato nel 2016 e consacrato quest’anno con un impegno triennale finalizzato alla crescita dei ragazzi e del movimento rugbistico della provincia.

Poi ci sono i ragazzi che ogni settimana scendono in campo con la voglia di divertirsi, vivendo lo sport come un gioco bellissimo dove  partecipare é stupendo, vincere è meraviglioso.

Con questo atteggiamento i risultati non faticano ad arrivare come la bella vittoria di domenica 3 dicembre contro gli Hammers.

I ragazzi sono entrati in campo con spirito e  mordente diversi rispetto alle gare precedenti.

Hanno concesso ad inizio partita un po’ di spazio e l’opportunità agli avversari di segnare la prima meta trasformata, ma non si sono persi d’animo. Hanno reagito e tenuto testa agli avversari. Hanno chiuso gli spazi, tentato il placcaggio e cercato ogni palla.
Man mano che il tempo di gioco trascorreva hanno preso coscienza di potercela fare dando anche spazio al gioco individuale (ognuno voleva mettere a segno la propria meta).

I Draghi,  passati in vantaggio con una meta del pilone Angelo Cardone (alla sua prima meta della carriera), sono riusciti a dominare per il resto della partita che si è conclusa con 4 mete di cui 2 trasformate per i Draghi e 2 trasformate per gli Hammers.

Queste le parole del responsabile del reparto giovanile Ivan Ibelli: “Il reparto dei tre quarti è riuscito ad esprimere un buon gioco dando una corretta lettura della partita, entrambi i reparti hanno funzionato bene con un’intesa e un raccordo che in pochissimi match si sono visti, recependo e mettendo in pratica le indicazioni dei tecnici a bordo campo. Tante le situazioni di gioco da rivedere in allenamento, ma lavorando intensamente e in maniera mirata con un gruppo che in questo momento gode di un morale alto, i margini di miglioramento sono certi”.

Le due società sannite hanno dato vita ad un solido gruppo impegnato in varie iniziative extra calendario come quella di venerdì col “Rugby Day 2017” di Colleferro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

De Rosa, una vita per il calcio e i giovani: dallo Sporting ai viaggi con Ciro Vigorito, storie di passione e talenti scoperti

redazione 2 anni fa

Strega, futuro ‘green’: l’obiettivo è trasformare prima squadra e settore giovanile in un corpo unico

redazione 2 anni fa

Rugby, il 30 aprile il Torneo Internazionale ‘Città di Benevento’: in arrivo 800 piccoli atleti

redazione 2 anni fa

Under15, il Rugby Benevento vince il Memorial Gaetano Varrella

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 2 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content