fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Baselice, oltre 300 figuranti e 40 scene nel borgo medievale: ritorna il Presepe Vivente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di 350 figuranti, tantissimi animali, 40 scene e oltre 1.000 strumenti e attrezzature tradizionali. Sono i numeri dell’edizione 2017 del Presepe Vivente di Baselice che anche quest’anno è pronto per incantare cittadini e visitatori. La rappresentazione sarà ospitata nel suggestivo borgo medievale del centro fortorino i prossimi 28, 29 e 30 dicembre, dalle 15 alle 22.

Il centro storico sarà la location del presepe con le rappresentazioni dei vari mestieri della Palestina di 2000 anni fa. Un modo per conoscere le antiche tradizioni, ma anche scoprire tutta la bellezza e il valore artistico che caratterizza ogni angolo del borgo sannita.

Sono 40 le scene, ambientate in cantine, case e palazzi del Centro medievale – spiega il parroco di Baselice Don Michele Benizio, sul portale web della manifestazione – che raffigureranno i mestieri tradizionali, ma anche un mercato all’aperto, il palazzo di Erode con la sua corte, l’accampamento dei Magi e la capanna della Natività con l’arrivo dei pastori, di San Giuseppe e di Maria in groppa ad un asinello.

Un viaggio ricco di storia e cultura che i visitatori potranno compiere accompagnati da una guida in un percorso che supera il chilometro e mezzo di lunghezza. Una passeggiata piacevole tra i caratteristici archi delle Porte Medievali fino alla Torre del Capitano, tra le storiche cantine scavate nel tufo, molte delle quali aperte solo per l’occasione. Spettacolare anche l’arrivo dei Magi che partendo da Palazzo Lembo, giungeranno alla volta della Capanna della Natività.

L’illuminazione pubblica sarà sospesa per lasciare il posto alle fiaccole che daranno luce ai vicoli medievali rendendo magica l’atmosfera.

Il paese si trasforma per far dimenticare al visitatore la sua epoca e far rivivere le scene della nascita del Bambino Gesù andando indietro nel tempo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

redazione 2 mesi fa

Baselice, premiati i vincitori della XXV Biennale di Pittura

redazione 2 mesi fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 mesi fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content