fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pd, il coordinamento cittadino a confronto sui problemi di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lunedì 27 novembre, si è riunito il Coordinamento Cittadino del Partito Democratico. Tra le numerose presenze, significativa quella dei consiglieri comunali De Pierro, Del Vecchio, Di Dio, Fioretti e Lepore, che hanno accolto l’invito espresso dal coordinatore Giovanni De Lorenzo, già nella propria mozione congressuale, ad avviare una strategia d’opposizione condivisa, e per questo ancora più efficace.

Inevitabilmente, la discussione si è concentrata sulla Classifica Vivibilità 2017, e cioè sulla graduatoria delle città italiane per qualità della vita stilata, e pubblicata proprio in giornata, dal Sole24Ore. La graduatoria prende in considerazione diversi indicatori di vivibilità, mediando tra servizi offerti, spesa pubblica, grado d’istruzione e trend generale. Benevento ne esce fortemente penalizzata, e mortificata, scivolando al 95esimo posto e perdendo ben 9 posizioni rispetto al 2016. Un risultato che, al di là dell’agone politico, ci ferisce come cittadini. Ma anche un risultato che fissa, con dati e stime oggettivi ed inoppugnabili, il fallimento dell’amministrazione mastelliana della nostra città. Un declassamento che rimuove orpelli e lustrini, e ci sbalza nella cruda realtà. Perchè una cattiva gestione non è solo indice di incompetenza, ma è uno scotto che la cittadinanza tutta paga.

La città soffre diversi problemi, tutti importanti. Ma il Coordinamento ha, sin dal primo insediamento, individuato i due più gravi, e più eclatanti, nei confronti dei quali l’attuale amministrazione si sta mostrando particolarmente inadeguata: la situazione Asia e la questione legata alla mensa scolastica. Sulla questione Asia, continuano le attività del gruppo di lavoro costituito nella precedente riunione di Coordinamento.

La questione mensa è altrettanto seria, e tocca valori fondanti (scuola, famiglia, infanzia) che dovrebbero prescindere dallo scontro di posizioni. Ma il Coordinamento ha il dovere di denunciare, e di esprimere un giudizio anche politico. La propaganda elettorale mastelliana, infatti, aveva individuato proprio nella questione mensa uno dei punti di svolta. Il Sindaco aveva promesso una soluzione tempestiva ed efficace. Una promessa, come le altre, disattesa, ma che chiama in causa una responsabilità che va ben oltre la politica. Non si tratta solo di inefficienza, di presbiopia amministrativa, ma di un impegno personale nei confronti della città, anche questo puntualmente disatteso. Ad oggi, ci ritroviamo con un servizio peggiorato rispetto al passato, non attivo, tra interventi ministeriali, moniti dell’Autorità nazionale anti corruzione, ricorsi al Tar e valzer di responsabilità.

Ai risultati della Classifica Vivibilità 2017, il sindaco ha risposto di aver trovato una ‘città ferma’. Pensando bene (si fa per dire) di imprimerle una spinta, che la sta facendo sprofondare inesorabilmente sempre più verso il basso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content