fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Via Valfortore, furto di rame e materiale elettrico nella struttura Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Materiale elettrico, cavi e rame. E’ il bottino di un furto messo a segno, questo pomeriggio, da una banda di malviventi nell’edificio che ospitava i servizi di Riabilitazione e Medicina Legale dell’Asl in via Valfortore. Ancora da quantificare l’esatto importo dell’ammanco che secondo una prima stima sarebbe ingente.

Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante e quelli della scientifica per i rilievi del caso. Una volta dentro, gli agenti della Questura hanno scoperto numerosi cavi elettrici e fili di rame, già staccati dagli impianti che erano stati sistemati in alcuni sacchi di plastica pronti per essere portati via. Non solo, la banda ha anche preso di mira i quadri elettrici distruggendoli per asportare i componenti di valore. Stessa sorte anche per altri cavi di cablaggio che collegavano l’edificio alla rete elettrica. A causa della fuga immediata, i ladri hanno abbandonato anche attrezzi, scale ed abiti personali.

All’ingresso, la Polizia ha anche scoperto un cittadino extracomunitario che dormiva all’interno della struttura dismessa dall’Asl. Come si ricorderà, infatti, dallo scorso 31 luglio gli uffici ospitati dalla sede di via Valfortore sono stati trasferiti in via Patrizia Mascellaro. L’immobile, ancora in uso all’Asl, ospita scaffali, mobili, archivi e attrezzature mediche dell’Azienda sanitaria. Una situazione di degrado che ha consentito alla banda di operare con tranquillità per alcuni giorni. Visto l’ingente quantitativo di materiale portato via, infatti, è probabile che i malviventi fossero entrati in azione già da diverso tempo fino alla scoperta di questo pomeriggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 1 giorno fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 4 giorni fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 1 settimana fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 11 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 11 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 14 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content