fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Prevenzione dei tumori: tour dell’Asl con oltre 1150 screening in tutto il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 1150 visite distribuite su 21 comuni della provincia di Benevento. Sono i numeri del tour “Prenditi cura di te. Lo screening ti salva la vita”, il percorso dell’Asl del capoluogo per promuovere e incentivare la prevenzione del cancro dell’utero, della mammella e del colon retto tra la popolazione.

I risultati sono stati presentati, questo pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa nella sede di via Oderisio dell’Azienda sanitaria locale. Ad illustrare l’importante traguardo sono stati il direttore generale, dott. Franklin Picker, che nell’occasione ha anche annunciato la certificazione per i primi giorni di dicembre del “Registro dei tumori” per il Sannio, il direttore sanitario, Vincenzo D’Alterio e quello amministrativo Chiara Di Biase.

Presenti anche il coordinatore del Nucleo operativo screening, Elena Fossi; i referenti delle singole aree, Nicolina Glielmo, Giovanna Ragozzino e Giovanni Caruso (anche responsabile della cabina di regia).

“La nostra azienda – ha commentato D’Alterio – ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione fondamentale e che ha l’obiettivo di avvicinare sempre di più le istituzioni sanitarie ai cittadini recuperando anche il ritardo con cui la campagna, per cause indipendenti dalla volontà di questo management, è partita”.

Dopo la prima fase di screening i cittadini riceveranno i risultati degli esami e se ci sarà la necessità saranno indirizzati verso le strutture migliori per sostenerli nel loro percorso di cura. E’ in programma, inoltre, anche una seconda parte del progetto che partirà in primavera che toccherà anche i comuni che non sono stati raggiunti dal tour.

“Fondamentale sarà è il lavoro dei medici di medicina generale – ha concluso il direttore sanitario – che godono di un rapporto diretto con i cittadini”. Una rete che nel medio-lungo periodo si presenta come fondamentale per tutelare la salute pubblica e prevenire patologie che se scoperte in tempo possono essere curate in maniera efficace.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 1 settimana fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content