fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lotta allo spreco di danaro pubblico, Radici plaude all’amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In qualità di coordinatore regionale della associazione Radici nonché a nome mio personale quale cittadino di Benevento – scrive Valentino Soreca – indirizzo un plauso a questa amministrazione comunale per aver dato inizio alla iniziativa che ponga fine allo spreco di danaro pubblico. Infatti nella giornata di oggi è stato disposta la disattivazione di ben 27 contatori inutili che consentiranno alla comunità cittadina un risparmio di circa seimila euro.

Anche se è mia convinzione che 27 sia davvero un numero irrisorio rispetto a quello reale che andrebbe disattivato, ogni cosa è comunque qualcosa ed auspico che altre utenze inutili siano disattivate a breve.

Ma, ed in ogni cosa c’è sempre un ma, i cittadini, come da precedenti mie richieste e segnalazioni, sono ancora in attesa di sapere ben altri sperperi per cifre che sicuramente saranno decuplicate rispetto al risparmio dei 6.000 euro annunciati con il provvedimento odierno.

Nello specifico – continua il coordinatore regionale di “Radici” – i cittadini sono ancora in attesa di conoscere l’esito della risposta ad una informale richiesta del presidente del Consiglio Luigi De Minico che tempo fa, alla presenza dei consiglieri Luca Paglia, Vincenzo Sguera e qualche altro, chiese di sapere quanti e quali utenze comunali fossero in uso a privati, associazioni o altro tipo di uso illegittimo (si potrebbe paventare anche un uso illecito) a spese del comune di Benevento.

Ovvero chi, senza averne alcun diritto, usufruisce di allaccio elettrico, telefonico, idrico ed anche allaccio gas, a spese della comunità tutta oltre a conoscere che fine hanno fatto biciclette elettriche, computer e telefonini dati in affido ed uso ai consiglieri comunali della passata amministrazione. Una richiesta che presto potrebbe essere oggetto di segnalazione presso la Corte dei Conti con i provvedimenti che ne scaturirebbero.

Concludo confermando il mio personale plauso – chiude Soreca – alla decisione della amministrazione comunale di voler dismettere i contatori inutili ma al tempo stesso ritengo che sia solo un granello di sabbia al confronto dell’intera montagna di sprechi che pesano sulla contribuzione e quindi sulle spalle della civica collettività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content