fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La denuncia di un cittadino: ‘Le eco-bici di Benevento abbandonate al Megaparcheggio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da un sopralluogo da me effettuato presso il megaparcheggio di via del Pomerio, ho potuto constatare lo stato di abbandono delle biciclette del progetto E-BIKE0 (30 biciclette munite di appositi dispositivi per rilevare i dati dell’inquinamento dell’aria in città), alcune di esse completamente trascurate, altre con elementi mancanti, altre lievemente danneggiate, alcune invece segnalavano una percorrenza estremamente limitata rispetto al periodo d’uso corrispondente a oltre due anni”. A scriverlo in una nota inviata alla nostra redazione è Giovanni Picone, cittadino ed ex componente dell’associazione Lipu.

“Ciò dimostra che avevo fatto bene a sollevare la questione già il 6 febbraio 2017, segnalando tramite i locali organi di informazione la poca trasparenza circa la conduzione del progetto. Mi preme sottolineare anche che dal 13 novembre 2017 è terminata la proroga di sperimentazione del progetto E-BIKE0, concessa al Comune di Benevento dal Ministero dell’Ambiente.

Attualmente nessuna comunicazione di prosieguo del progetto è stata fatta dall’Assessore Delcogliano, e non si comprende perché il Comune non abbia finora accertato l’uso effettivo delle eco-bici da parte di tutti gli assegnatari, cosi come previsto dal bando che fissava una percorrenza minima di 2.520 km, da effettuarsi in 12 mesi.

Oltretutto una prima verifica andava già fatta al termine dei primi 12 mesi (scadeva nel mese di settembre 2016), visto che solo in data 05/12/2016, il Ministero dell’Ambiente ha dato la proroga per il completamento della sperimentazione del progetto sino al 13 novembre 2017.

E’ possibile far rispettare il contratto di comodato ai vari assegnatari? Durante questi due anni di utilizzo delle eco-bici sono stati raccolti i dati relativi agli inquinanti atmosferici?

Alla luce del ponderoso inquinamento locale registrato dalle centraline dell’Arpac per il monitoraggio degli inquinanti atmosferici, incredibilmente nessuna sollecitazione è arrivata dalla Commissione Mobilità.

Infine ritengo fuorviante – prosegue Picone – l’interesse del M5S verso questo progetto, il
consigliere Nicola Sguera, dapprima si interessò della vicenda (proponendo un’apposita interpellanza), in seguito durante il question time del 28 aprile 2017, ignorò di segnalare il mancato rispetto del contratto di comodato da parte del Comune di Benevento, e si dichiarò parzialmente soddisfatto dalla posizione assunta dall’Assessore Delcogliano.

Contrariamente solo adesso i grillini tramite una nota stampa chiedono all’Assessore Delcogliano la massima trasparenza mentre dimenticano di far presente le avvenute violazioni del contratto di comodato tra Comune e cittadino.

Quella del M5S è una posizione di per sé ambigua, lo stesso Sguera non ha mai portato all’attenzione della commissione ambiente (Commissione di cui è vicepresidente) la mancata condivisione dei dati relativi agli inquinanti atmosferici che sarebbero stati di grande interesse per definire meglio il grave inquinamento atmosferico che affligge Benevento.

D’altra parte – conclude Picone – le azioni politiche intraprese dai due consiglieri pentastellati verso i principali temi ambientali cittadini, sembrano un misto di greenwashing ed egocentrismo. Basti vedere la loro attenzione verso la meritoria giornata dell’albero, tramutata purtroppo a una mera campagna elettorale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 2 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content