fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al Lombardi di Airola partito il progetto Erasmus Plus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto superiore Lombardi ha preso parte al primo step del progetto biennale ERASMUS PLUS, finanziato dall’Unione europea di cui è capofila la scuola turca “Anatolian Imam Hatip High School”. Vi partecipano, insieme al Lombardi di Airola, la Spagna, la Grecia e la Turchia. Il titolo è “Let’s meet in Cultural and Spiritual Places”.

Tra le finalità dell’iniziativa c’è la rilevazione che le diversità sono una ricchezza culturale da promuovere tra i giovani di oggi (moschee, sinagoghe, architetture linguistiche e artistiche) ma anche rilancio della democrazia, della clemenza e del multiculturalismo e contro l’Islamfobia, l’antisemitismo ed il nazionalismo etnico.

Il progetto prevede la partecipazione di studenti dall’età compresa tra 14 e 18 anni e si articola in due annualità. Il primo step si è svolto dal 12 al 18 novembre: due docenti del Lombardi, prof.sse Fuccio Linda e Falzarano Michelina, si sono recate a Trebisonda (Turchia) per il primo incontro transnazionale per la progettazione del lavoro didattico da svolgere. La prima mobilità degli studenti si terrà invece una a fine marzo in Grecia, a Koropi, l’altra ad inizio maggio a Trebisonda.

La seconda annualità avrà luogo ad ottobre con un secondo incontro transnazionale tra i soli docenti di tutte le scuole coinvolte. Seguirà la mobilità studenti a marzo 2019 in Spagna, a Cordoba, e la conclusione a maggio presso l’istituto Lombardi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 3 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 5 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content