fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Violenza sulle donne, De Girolamo (FI): “Legge su fake news utile per combattere gli abusi morali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’In Italia, dagli anni 2000 ad oggi, circa 3000 donne sono state vittime di femminicidi: oggi, nella giornata contro la violenza sulle donne, vorrei che fosse chiaro un concetto: violenza non è solo quella fisica, esistono purtroppo, anche altre forme di violenza’’. Si apre così la nota stampa di Nunzia De Girolamo, parlamentare di Forza Italia.

‘’Qualche settimana fa, – prosegue l’esponete azzurra – ho presentato una proposta di legge per arginare il fenomeno delle Fake News: la stessa è stata firmata da un gruppo di oltre trenta parlamentari del mio partito, e, contestualmente l’ho presentata in conferenza stampa a Montecitorio un po’ di giorni fa. Credo sia un primo passo in avanti, un punto da cui avviare una discussione trasversale. Senza partigianeria, senza scettri da conquistare. Ieri mattina a La7, ospite di Myrta Merlino, ho spiegato il senso della mia proposta. In collegamento c’era anche Ilaria, una ragazza disabile pesantemente insultata sui social network. Anche quella, a mio avviso, è violenza. La violenza fisica, – incalza la De Girolamo – quella più visibile ai nostri occhi, è spesso l’ultimo passo di un percorso molto più lungo. Non dimentichiamo, infatti, nell’era della tecnologia, le violenze morali che le donne, ma non solo, sono costrette a subire.

Ad Ilaria ho detto, chiaramente, che noi la amiamo. La amiamo ed apprezziamo per il suo coraggio, la sua voglia di vivere, la sua tenacia. Ieri, ho lanciato un hashtag #siamotuttiIlaria, e, proprio oggi, giornata contro la violenza sulle donne, vorrei che fosse chiaro un concetto: ribellarsi, reagire prontamente, è la cosa più difficile, ma al contempo anche la più risolutiva, che si possa fare. Per questo, – conclude Nunzia De Girolamo – la mia proposta di legge ha avuto come principio anche la lotta a qualsiasi forma di violenza, sempre più spesso perpetrata anche in rete’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 mese fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content