fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Questo non è amore”, la Questura di Benevento incontra gli studenti dell’istituto “Alberti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata internazionale contro la  violenza sulle donne, la Questura di Benevento ha incontrato gli studenti dell’Istituto Scolastico G. Alberti nell’ambito del progetto “Questo non è amore”, campagna di sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato per contrastare la violenza di genere.

Nella mattinata, il camper della Polizia di Stato, con a bordo un’equipe multidisciplinare composta da operatori specializzati della Questura e del centro antiviolenza Pro.Ce.Do, ha sostato nella centrale piazza Risorgimento dove ha incontrato gli studenti intervenuti per un momento di approfondimento e di riflessione sul fenomeno della violenza sulle donne.
L’iniziativa ha rappresentato, ancora una volta, l’occasione per affrontare con i ragazzi, attraverso il dialogo e il confronto, un tema di scottante attualità, ma anche l’opportunità di un primo contatto con potenziali vittime di questi reati. Un momento importante per ricevere consigli, informazioni ed un supporto sia psicologico che giuridico.

Molte le domande rivolte dagli studenti alla dott.ssa Amalia Sorrentino, dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Benevento, che, con la collaborazione degli psicologi del centro antiviolenza, ha spiegato ai presenti quanto la violenza sulle donne sia un fenomeno sociale ingiustificabile che attecchisce ancora in troppe realtà, private e collettive.
Gli uomini della Polizia di Stato hanno indicato gli strumenti normativi esistenti per contrastare eventuali episodi di violenza, fornendo consigli e informazioni su come reagire nei confronti di chi provochi sofferenza fisica, sessuale o psicologica o ponga in essere atti di coercizione o di privazione della libertà.

“Quello di oggi – afferma il Questore di Benevento, dott. Giuseppe Bellassai – è un momento importante per riaffermare ai cittadini e in particolare ai giovani l’impegno della Polizia di Stato nella quotidiana azione di prevenzione e contrasto alla violenza e alla discriminazione di genere. La tappa di oggi del camper della legalità nella città di Benevento è solo una delle fermate di questo viaggio della legalità avviato nel mese di ottobre che si concluderà il 13 e 14 ottobre con la due giorni dedicata al contrasto della violenza di genere e alle pari opportunità. È per me fondamentale avviare una nuova stagione di confronto, di dialogo, di interfaccia con le giovani generazioni verso le quali abbiamo la responsabilità di incidere nel dire che è necessario ma anche possibile rompere il muro del silenzio, che la Polizia di Stato c’è anche attraverso le nuove forme di comunicazione che permettono un contatto immediato tra i cittadini e le Forze dell’Ordine”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

redazione 4 settimane fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 1 mese fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 2 mesi fa

Controlli della Polizia, cittadino albanese irregolare trasferito al CPR di Bari

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 3 ore fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 17 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 17 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content