fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca “Mellusi”, successo per la mostra “Streghe, draghi e creature fantastiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mostro al 1° posto nelle preferenze è il Conte Dracula. Questo il verdetto dei piccoli visitatori della mostra “Streghe, draghi e creature fantastiche – Il mostruoso che sconfigge le paure” svoltosi presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” al Palazzo Terragnoli di Corso Garibaldi di Benevento, chiusa dopo tre intense settimane.

Sono stati oltre 400 i ragazzi delle Scuole Medie, accompagnati dai docenti, ed altrettanti bambini ed adolescenti, accompagnati dai genitori al di fuori degli orari scolastici, che hanno visitato le Sale della Biblioteca per la mostra sulle creature fantastiche e mitologiche organizzata dalla coop. Epsilon per la Provincia di Benevento su finanziamento della Regione Campania.

Lo comunica il presidente della Provincia Claudio Ricci che, a chiusura dell’esposizione, ha preso atto con viva soddisfazione dei dati relativi all’affluenza e alla partecipazione all’evento.

I numeri dicono che il target individuato dagli esperti della coop. Epsilon è stato centrato e che un gran numero di giovanissimi è per la prima volta entrato nell’Istituto culturale sulla ex Via Magistrale del capoluogo sannita. I bambini hanno peraltro visitato anche le altre Sale di questo importante polo del patrimonio della Provincia di Benevento.

Naturalmente, azzeccata è stata la scelta del tema della mostra da parte di Sarah Festa e Luigi Mauta, curatori dell’evento: particolarmente gradita ai più piccoli è stata questa escursione nel mondo del fantastico.

L’evento espositivo, pensato proprio per le Classi della Scuola primaria e secondaria di primo grado, ha affrontato il tema del mostro e del “diverso” attraverso i secoli, utilizzando il materiale bibliografico custodito dalla “Antonio Mellusi”.

Le affascinanti immagini contenute nei testi antichi, con le figure mitologiche (la sirena, il cerbero, i centauri), e in quelli più vicini a noi con il fiabesco (draghi, orchi, streghe e malefici), hanno consegnato ai bambini in visita tutta una serie di creature mostruose, compreso la creatura mostruosa di Frankenstein, ed ancora: fantasmi e i vampiri, fino ad arrivare alla concezione contemporanea dei mostri che da “nemici” diventano “amici”, approdando infine alle saghe da “best sellers” del maghetto più famoso del momento, Harry Potter.

I piccoli sono stati accompagnati in un viaggio che ha aveva anche lo scopo di “trasformare” l’essere “deforme” in una entità positiva. Al termine di questo percorso, sviluppatosi tra libri e pannelli, i piccoli visitatori sono stati invitati a realizzare nella Sala Ragazzi della Biblioteca alcuni disegni con i propri personalissimi mostri ed, infine, a votare il mostro preferito.

Ed i ragazzi hanno votato appunto Dracula, quale “mostro dei mostri”: nella Classifica seguono nella piazza d’onore la Strega; mentre la medaglia di bronzo è andata al mostro di Frankenstein.

I commenti consegnati al Registro degli Ospiti testimoniano un autentico interesse per il tema trattato e l’adesione; d’altra parte la condivisione degli insegnanti-accompagnatori ha confermato la validità dell’offerta didattico-educativa proposta.

Tutta la pannellistica realizzata in occasione della mostra resterà a disposizione della Sezione Ragazzi della Biblioteca, come allestimento permanente ed è stato preso in consegna dalla responsabile della Biblioteca Gabriella Gomma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 4 settimane fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content