CRONACA
Wg flash 24 del 23 novembre 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
DETENUTI: INTESA TRA CARCERE E QUESTURA
Tre detenuti della Casa Circondariale di Benevento saranno impegnati in lavori di muratura e di tinteggiatura all’interno delle strutture della Questura. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa, firmato stamattina dal direttore del carcere di Capodimonte, Maria Luisa Palma e il questore Giuseppe Bellassai presso la questura di Benevento con l’obiettivo di rendere concreto il principio della giustizia riparativa previsto dalla Costituzione. I detenuti coinvolti sono stati scelti da un’equipe tra coloro che hanno mostrato vera volontà di cambiamento e che stanno per concludere il tempo della restrizione carceraria.
RIFIUTI PERICOLOSI AD APICE: SEQUESTRI E DENUNCE
Denuncia e sequestri. E’ il bilancio di un controllo effettuato dai carabinieri della stazione di Apice e dai colleghi del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli in un’azienda operante nel settore della componentistica per automotoveicoli, al fine di verificare il rispetto delle normative di settore. Al termine delle attività di verifica il capannone con le sue aree esterne per un’estensione di circa 7.100 mq, nonché tutto il materiale e le attrezzature rinvenute, per un valore cumulativo di 300mila euro circa, sono stati sequestrati in via preventiva, mentre a carico del responsabile dell’opificio è stata inoltrata apposita comunicazione all’Autorità Giudiziaria.
VILLA COMUNALE, ARRIVA LA VIDEOSORVEGLIANZA
Domani, 24 novembre, alle ore 11:30 il sindaco Clemente Mastella inaugurerà il nuovo sistema di videosorveglianza della Villa comunale, composto da 11 telecamere con riconoscimento facciale dislocate nelle zone nevralgiche della struttura e collegate h24 alla sala operativa del Comando della Polizia Municipale.
NATALE, IL COMUNE RIMODULA LA SPESA
Il Comune di Benevento rimodula la spesa per il Natale 2017. dai 148mila euro previsti in un primo momento la cifra scende a 133mila. Il motivo riguarda l’assenza dei 30mila euro che la Camera di Commercio del capoluogo avrebbe dovuto stanziare per la realizzazione del programma “InCanto di Natale”. “Ad oggi – si legge in una delibera della Giunta di Palazzo Mosti – l’Ente camerale non ha manifestato la propria adesione all’evento”. Un versione differente viene dal presidente della Camera, Antonio Campese, che spiega: “Non c’è nessuna volontà di fare polemica e la vicenda rientra in una mancata istruzione della pratica”.
CARITAS: ECCO LA CASA DI ‘ESTHER’
La “Casa di Esther” sorgerà in provincia di Benevento e sarà un luogo dedicato alle donne che denunciano violenze fisiche o psicologiche e a quelle che vogliono liberarsi dalla schiavitù della prostituzione. Ad annunciarlo è il direttore della Caritas di Benevento, don Nicola De Blasio, nella lettera di “Avvento di Fraternità 2017”. Nella missiva, l’esponente della Caritas annuncia per la terza domenica di Avvento una colletta per la realizzazione della struttura dedicata a tutte le vittime di violenza.