SANNIO
Raddoppio Telesina, Moriello (Pd) ringrazia il sottosegretario Del Basso De Caro

Ascolta la lettura dell'articolo
“A distanza di pochi giorni dall’avvio delle procedure di esproprio per la realizzazione della Telesina, Il CdA di ANAS ha approvato il progetto definitivo per l’adeguamento a quattro corsie della strada statale 372 “Telesina”.
Il progetto di questo primo lotto di intervento del costo complessivo di oltre 660 milioni di euro – scrive il circolo Pd di Telese Terme a firma di Giovanni Moriello – prevede l’adeguamento a quattro corsie della strada statale 372 “Telesina” dallo svincolo di San Salvatore Telesino fino allo svincolo di Benevento.
Il tracciato oggetto del raddoppio a quattro corsie attraversa i territori comunali di diversi centri abitati (San Salvatore Telesino, Castelvenere, Telese, Solopaca, Paupisi, Ponte, Torrecuso e Benevento) e si connetterà sinergicamente con le principali strade di collegamento esistenti necessarie a garantire la continuità della viabilità. Tra pochi giorni quindi si procederà alla pubblicazione del bando di gara per l’affidamento dei lavori.
Grazie al Sottosegretario Del Basso De Caro e a tutto il Governo per le rilevanti e fattive azioni programmatorie che confermano ancora una volta la solidarietà alla nostra Valle Telesina ed in particolare a Telese Terme.
Infatti la nostra comunità – continua la nota – potrà beneficiare al massimo di questo importante potenziamento dell’arteria stradale come infrastruttura al servizio di tanti nostri concittadini che si recano quotidianamente verso Benevento o Caianello.
Negli ultimi anni la qualità di utilizzo di questa arteria non era certamente più adeguata al volume ed alla tipologia di traffico che si era venuta a determinare con numerose lamentele da parte di cittadini ed operatori di settore.
Oggi grazie a chi come il Sottosegretario Del Basso De Caro e a quanti hanno creduto possibile un simile sforzo il potenziamento di questa arteria è diventata una realtà. Del Basso De Caro è stato l’unico nella storia beneventana ad aver contribuito alla individuazione di risorse così importanti per i bisogni della popolazione sannita.
Certo, dispiace non poter più assistere alla sequela di lamentele di quanti strumentalmente e senza alcun contributo hanno consumato un problema storico a fini politici ed elettorali. Anche questo è stile.
Ci impegneremo – conclude Moriello – alla realizzazione di una pubblica manifestazione con il Sottosegretario ai Trasporti per illustrare e far conoscere i dettagli realizzativi e di positivo impatto dell’opera sul nostro territorio. Con l’approvazione definitiva di questo progetto si da il via a rilevanti investimenti per migliorare la sicurezza, la capacità portante e il comfort di guida nonché di favorire una maggiore mobilità per il tessuto produttivo territoriale creando le condizioni per un ulteriore sviluppo economico del Sannio e migliorando l’accesso verso le zone di servizio e di lavoro”.