Featured
Benevento, la “Rummo” avvia percorso di wellness per i lavoratori del pastificio

Ascolta la lettura dell'articolo
Rummo S.p.A., la storica azienda familiare italiana produttrice di pasta di semola di grano duro fondata nel 1846 a Benevento da Antonio Rummo, avvia un percorso di wellness aziendale che coinvolgerà gli oltre 130 lavoratori del Pastificio di Contrada Ponte Valentino e che, nel tempo, punterà a favorire la salute e il benessere di tutti i dipendenti.
Si parte venerdì 24 novembre con i primi 20 lavoratori, provenienti sia dai reparti produttivi, sia dall’amministrazione, i quali seguiranno il corso di un’intera giornata “Back School Azienda” per imparare a prevenire e curare il mal di schiena.
Il corso – organizzato da INAIL e tenuto dai docenti-formatori delle Direzioni Centrali Prevenzione, Assistenza Protesica e Riabilitazione e Sovrintendenza Sanitaria Centrale del Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna), che ha scelto Pasta Rummo per il lancio del progetto di prevenzione e riabilitazione – approfondirà il trattamento della lombalgia, lombosciatalgia, lombocruralgia, della cervicalgia e della cervicobrachialgia attraverso la metodica della Back, Neck e Bone School.
Lo scopo della giornata è quello di individuare le cause e proporre esercizi utili alla cura e alla prevenzione di malessere fisico e psicologico, da algie vertebrali a posture e movimenti scorretti, che si risolvono spesso in forma fisica scadente – sovrappeso e obesità – e stili di vita poco salutari, quali l’abuso di caffeina e caffè.
“Per il Pastificio Rummo salute e benessere dei dipendenti sono uno dei pilastri fondamentali per migliorare lo stile di vita di tutte le persone in azienda. Questo nostro primo progetto di wellness mira a coinvolgere tutte le sue persone affinchè possano avere costantemente performance personali e professionali all’altezza di ogni sfida e dell’eccelenza dei nostri prodotti”, ha dichiarato Cosimo Rummo, presidente e amministratore delegato del Pastificio Rummo.