fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Paolisi, escursionisti scoprono ordigno della II Guerra Mondiale: arrivano gli artificieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mattinata alquanto movimentata, quella odierna, in zona San Berardo di Paolisi. Personale qualificato del reparto “Artificieri” dell’Esercito italiano, infatti, ha provveduto a far brillare un ordigno risalente al secondo conflitto mondiale.

Ad allertare l’Ente comunale erano stati degli escursionisti che, qualche giorno or sono, avevano rinvenuto accidentalmente tra fogliame e terriccio la bomba, del tipo h2. L’apparato comunale, da parte sua, si era limitato a delimitare la zona allertando chi di competenza per provvedere alla successiva neutralizzazione del reperto il cui potenziale esplosivo è stato quantificato in quello di circa due bombe a mano.

Quanti intervenuti hanno provveduto, in primo luogo, alla messa in sicurezza dell’area e, quindi, all’esame dell’ordigno. Una volta accertatane la tipologia, si è passati a scavare una buca profonda circa 60 centimetri a ridosso di una roccia. La bomba è stata quindi collegata, tramite miccia, a due cilindri di tritolo. Infine la detonazione e la definitiva neutralizzazione del pericolo.

Il primo cittadino di Paolisi, Carmine Montella, ha provveduto a esprimere ringraziamento all’indirizzo di quanti hanno operato a vario titolo a San Berardo. Menzione è venuta, come ovvio, per il personale dell’Esercito, per gli uomini della Stazione dei Carabinieri di Arpaia – con particolare riguardo al Comandante Clemente ed al Maresciallo Borreca – per il personale dell’Ufficio tecnico del Comune di Paolisi ed, ancora, per i volontari della Protezione civile di Airola e per quelli della Misericordia di Cervinara. Dovuto ringraziamento, come ovvio, anche all’indirizzo degli escursionisti che, con grande senso civico, hanno segnalato la sussistenza di un rischio solo fino ad un certo punto teorico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Nel week end Paolisi accende i Giardini Gino Strada con ‘Illumina la Notte’

redazione 3 mesi fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

redazione 5 mesi fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

redazione 8 mesi fa

Caserta-Benevento, il sindaco di Paolisi: “Bene pressing di Rubano, Mit e Regione diano risposte”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 22 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 49 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 52 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 52 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content