fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Chiedevano ‘pizzo’ a imprese in cambio di protezione: 4 arresti tra Sannio e Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tentata estorsione aggravata in concorso ai danni di imprese. Questa l’accusa nei confronti di quattro persone, arrestate questa mattina dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Benevento, con l’ausilio del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano. I militari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento.

In manette: Diego Spina, 39enne di Casalbore; Marino Tascione, 53enne di Casalbore; Carmine e Vincenzo De Rosa, 33enne e 37enne di Paduli.

foto-paduli1L’indagine trae origine da una serie di incendi verificatisi a partire da agosto 2017 in alcuni cantieri di Casalbore e Paduli: in fiamme erano finiti trattori, escavatori e automezzi appartenenti ad una ditta con sede a Fidenza (Pr), che stava eseguendo lavori strategici di varianti al metanodotto Snam già presente sulla tratta Bicari-Napoli, avvalendosi dell’aiuto di alcune imprese locali in subappalto, vittime anche queste dei danneggiamenti.

Secondo quanto riferiscono i magistrati, “i fatti dell’indagine costituiscono espressione delle difficoltà quotidiane con le quali devono rapportarsi gli operatori economici nel territorio, anche nei piccoli comuni dove vengono realizzate grandi opere”.

Condotte estorsive – continuano gli inquirenti – “attuate senza alcuna remora per il potenziale danno cagionato allo sviluppo economico dei territori”.

Così si è scoperto, anche grazie all’ausilio delle attività tecniche e alla collaborazione delle vittime, che gli incendi erano avvertimenti e intimidazioni utili a perseguire lo scopo, poi effettivamente disvelato dagli arrestati a seguito di specifiche richieste, di ottenere un ingiusto profitto attraverso una ‘protezione’, mai chiesta dalle imprese.

In un incontro con un responsabile della ditta danneggiata, gli indagati avrebbero preteso un pizzo di 40mila euro per porre fine ad ulteriori episodi di danneggiamento e incendi a mezzi e attrezzature.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

redazione 1 mese fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 2 mesi fa

Tentato omicidio alla ex di Nicola Fallarino: arrestati presunto autore e chi lo avrebbe aiutato

redazione 2 mesi fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content