fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Chiedevano ‘pizzo’ a imprese in cambio di protezione: 4 arresti tra Sannio e Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tentata estorsione aggravata in concorso ai danni di imprese. Questa l’accusa nei confronti di quattro persone, arrestate questa mattina dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Benevento, con l’ausilio del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano. I militari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento.

In manette: Diego Spina, 39enne di Casalbore; Marino Tascione, 53enne di Casalbore; Carmine e Vincenzo De Rosa, 33enne e 37enne di Paduli.

foto-paduli1L’indagine trae origine da una serie di incendi verificatisi a partire da agosto 2017 in alcuni cantieri di Casalbore e Paduli: in fiamme erano finiti trattori, escavatori e automezzi appartenenti ad una ditta con sede a Fidenza (Pr), che stava eseguendo lavori strategici di varianti al metanodotto Snam già presente sulla tratta Bicari-Napoli, avvalendosi dell’aiuto di alcune imprese locali in subappalto, vittime anche queste dei danneggiamenti.

Secondo quanto riferiscono i magistrati, “i fatti dell’indagine costituiscono espressione delle difficoltà quotidiane con le quali devono rapportarsi gli operatori economici nel territorio, anche nei piccoli comuni dove vengono realizzate grandi opere”.

Condotte estorsive – continuano gli inquirenti – “attuate senza alcuna remora per il potenziale danno cagionato allo sviluppo economico dei territori”.

Così si è scoperto, anche grazie all’ausilio delle attività tecniche e alla collaborazione delle vittime, che gli incendi erano avvertimenti e intimidazioni utili a perseguire lo scopo, poi effettivamente disvelato dagli arrestati a seguito di specifiche richieste, di ottenere un ingiusto profitto attraverso una ‘protezione’, mai chiesta dalle imprese.

In un incontro con un responsabile della ditta danneggiata, gli indagati avrebbero preteso un pizzo di 40mila euro per porre fine ad ulteriori episodi di danneggiamento e incendi a mezzi e attrezzature.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Tentato omicidio alla ex di Nicola Fallarino: arrestati presunto autore e chi lo avrebbe aiutato

redazione 2 settimane fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 4 settimane fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 2 mesi fa

Spaccio nella movida telesina: 12 misure cautelari. Cessioni di droga coordinate anche dal carcere

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content