fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, Isidea chiede di intitolare l’Unisannio a Roffredo Epifanio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 1224, il trentenne Federico II si fece promotore della fondazione in Napoli di uno Studium. A suggerirne l’impianto fu Roffredo Epifanio di Benevento, il più noto giurista della corte imperiale, mentre la sua realizzazione avvenne ad opera di Pier della Vigna. Di Roffredo Epifanio, mediatore nella contesa tra Imperatore e Santa sede, si è persa traccia anche nella toponomastica della nostra città, che fino al 1943 gli intitolava una stradina, nell’attuale slargo di piazza Orsini, oggi occupato da un parcheggio.

Nel 2009, gli studiosi Luisa Coretti e Giuseppe Pedicini hanno pubblicato la pregevole ricerca “Roffredo Beneventano e il suo tempo” (ed. Realtà Sannita), in cui viene formulata una proposta che ISIDEA rilancia con forza, in questo momento in cui si riaccendono i fari sui Longobardi del Sud,grazie ad una nuova Biennale di studi: “In considerazione dell’amore più volte dichiarato verso la sua città da questo personaggio, della sua granitica statura morale e culturale, non sarebbe disdicevole intestare a lui la nostra università, che pertanto si chiamerebbe: Università degli Studi Roffredo Epifanio”. Nel logo di UniSannio sono già accorpati una moneta d’oro della Zecca di Benevento, raffigurante Arechi II, ed un frammento di scrittura beneventana. L’intitolazione a Roffredo Epifanio, l’Alter Papinianus di chiara origine longobarda, costituirebbe un terzo elemento storicamente coerente.

A ricordo del fondatore ‘giudice Roffredo’ al civico 45 del Corso Garibaldi si conserva un’epigrafe dell’agosto 1233, scolpita sull’architrave dell’ingresso secondario della Chiesa di S. Domenico, la quale, coincidenza significativa, confina con il Rettorato dell’Unisannio, presso cui si svolgeranno i lavori della predetta biennale.

Ai responsabili dell’Ateneo sannita Isidea chiede di prendere finalmente in considerazione questa rilanciata proposta, onorando la memoria di un docente ai suoi tempi conteso a livello europeo e sul quale così si esprimeva Federico II nella circolare di fondazione dello Studium di Napoli: “Tra i maestri che abbiamo deciso di assegnare alla scuola, annovereremo Roffredo da Benevento, giudice e nostro fedele, professore di diritto civile, uomo di grande scienza e provata fedeltà, che rivelò sempre nei confronti della nostra maestà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 46 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 46 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content