fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Regimazione e convogliamento delle acque meteoriche: ordinanza a Paolisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Paolisi, Carmine Montella, ha emanato propria ordinanza (la numero 14/2017) avente ad oggetto la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche entro i fondi confinanti con le strade insistenti sul territorio comunale.

I proprietari di immobili e terreni confinanti con strade regionali, provinciali, comunali e vicinali ad uso pubblico ricadenti nel perimetro cittadino sono tenuti, in particolare, a: provvedere alla manutenzione delle ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte, in modo da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale, ivi compresi le opere di sostegno, lo scoscendimento del terreno, l’ingombro delle pertinenze e della sede stradale, in modo da prevenire la caduta di massi o di altro materiale sulla strada; Realizzare, ove occorrono, le necessarie opere di mantenimento ed evitare di eseguire interventi che possano causare predetti eventi; adottare tutte le precauzioni ed accorgimenti tecnici ed operativi per la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche, la rimozione dei detriti terrosi, dei residui delle lavorazioni agricole e della vegetazione.

A vigilare sul rispetto delle prescrizioni sarà la Polizia municipale. In caso di inadempienza, viene sottolineato nell’ordinanza sindacale, si procederà all’esecuzione d’ufficio e le relative spese saranno poste a carico dei proprietari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 1 settimana fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 36 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 54 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 58 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 49 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content