fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Occupabilità femminile, alla Rocca si lavora per l’avvio del progetto Women@work

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riunione di lavoro alla Rocca dei Rettori propedeutica all’avvio il progetto Women@work per sostenere l’occupabilità femminile.

Il progetto, che ha la Provincia di Benevento quale ente capofila, è stato finanziato dalla Regione Campania con il POR 2014 – 2020 nell’ambito degli “Accordi territoriali di genere” ed annovera quali partner: il Comune di Benevento quale ente capofila dell’Ambito territoriale B1, Fleurs Consulting, Aislo e Ust Cisl Irpinia Sannio.

Il presidente della Provincia Claudio Ricci, nel sottolineare l’importanza di una iniziativa che vuole nel concreto superare i persistenti stereotipi che ancora avviluppano la nostra società civile in danno del lavoro e dell’occupazione femminile, ha evidenziato come la Provincia di Benevento abbia voluto attuare per Women@work un’ampia sinergia istituzionale proprio per cercare di conciliare soprattutto i tempi di lavoro e famiglia che risultano spesso un forte ostacolo per la donna. “Si tratta di un contributo che ovviamente non è decisivo su questa delicata materia – ha commentato Ricci – ma che almeno costituirà un esempio di buone prassi per l’occupazione femminile anche nelle aree interne”.

Women@work mobilita circa 190mila Euro ed intende attivare un circuito virtuoso fra sviluppo del territorio ed occupazione femminile in particolare nel settore turismo, ritenuto, dal progetto, quello avente maggiori prospettive e potenzialità di crescita nell’area dell’Ambito B1. I risultati attesi sono quelli di attivare in particolare 10 progetti di start up nel settore del turismo nonché di coinvolgere 200 donne nelle attività programmate ed approvate dalla Regione. Alla riunione, coordinata dal Segretario Generale della Provincia Franco Nardone ed i funzionari Giovanna Romano e Serafino De Bellis, hanno preso parte la UST CISL provinciale con Antonio Follo e Antonio Compare, e i responsabili dell’Azienda promotrice degli interventi. Nel corso dell’incontro è stato stabilito un cronoprogramma di Women@work i cui punti salienti sono quelli di giungere alla sottoscrizione formale degli impegni da parte di tutti i Soggetti partecipanti entro il prossimo mese di dicembre, nonché di partire in concreto con le attività entro il prossimo gennaio per concludere tutte le attività entro il mese di giugno 2019.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content