fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, sarà avviata trattativa per affidamento temporaneo del servizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato questa sera l’atto di indirizzo per il servizio di ristorazione scolastica. “La procedura di attivazione del servizio di ristorazione scolastica – spiega l’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete – procede, nonostante gli ostacoli di corsi e ricorsi civili e giudiziari, i freni di una burocrazia sempre più artificiosa e gli interventi, ormai virali, di chiunque pensi di aver qualcosa da dire sulla questione mensa scolastica.

Gli sforzi compiuti fino ad ora sono stati rallentati prima dall’intervento legittimo (e, peraltro, da noi richiesto) dell’ANAC, poi dalla sospensiva imposta dal TAR a seguito del ricorso di una minoranza di genitori contro l’obbligo previsto dal Regolamento, per gli iscritti al tempo pieno, di servirsi della mensa comunale.

Infine, ma non è detto che sia l’ultimo colpo di scena, l’iter è stato frenato dalla sentenza del Consiglio di Stato che, con decisione n. 4944 del 26.10.2017 accoglieva in parte qua il ricorso in appello della società Quadrelle, ritenendone illegittima l’esclusione dalla gara espletata nel 2015 dalla precedente Amministrazione.

Ora, considerato che, per effetto del nuovo Regolamento approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 10.7.2017, sono mutate le condizioni di svolgimento ed affidamento del servizio di refezione scolastica, sia in relazione all’obbligatorietà introdotta, sia in relazione alle caratteristiche stesse del servizio (così come sono evincibili dal Regolamento e dal susseguente capitolato prestazionale), l’Amministrazione Comunale, in esecuzione di quello stesso Regolamento, ha deliberato di indire una nuova gara.

Pertanto, recepiti i suggerimenti dell’ANAC e dopo che il TAR Campania interrompeva la sospensiva del Regolamento per rimandare il giudizio al marzo 2018: il bando di gara, opportunamente rivisto ed integrato, è stato reinviato all’Autorità Anticorruzione per un parere definitivo, in base al quale, l’Amministrazione è ora pronta a pubblicare il “nuovo” bando di gara secondo l’iter stabilito.

Nelle more dell’espletamento della procedura di gara, che richiederà almeno 90 giorni, il Comune, per poter assicurare nel più breve tempo possibile il servizio di ristorazione scolastica alle scuole cittadine, ha deciso di avviare una trattativa negoziata per un affidamento temporaneo del servizio che dovrebbe partire entro una quindicina di giorni.

Ulteriori ritardi sono stati accumulati per valutare con attenzione prima la sentenza del Consiglio di Stato che riteneva illegittima l’esclusione della società Quadrelle nella gara del 2015, poi la diffida che la stessa società ha fatto pervenire al Comune in data 3 novembre 2017.

Ad oggi, il lavoro di verifica dei vari procedimenti, quello di produzione di carte e documenti utili ad assicurare il migliore svolgimento della procedura, quello di ascolto e di confronto delle varie parti (dirigenti scolastici, dirigenti comunali, docenti, lavoratori, genitori, associazioni, sindacati, consiglieri…), cioè i vari attori di una vicenda che ha ormai assunto toni paradossali, è stato svolto con il massimo impegno possibile.

Il sindaco Clemente Mastella e tutti i componenti della Giunta comunale auspicano pertanto una rapida ed efficace risoluzione di una questione assai spinosa, ereditata come tante altre paradossali vicende comunali, ma di fondamentale importanza non soltanto per garantire l’offerta di un servizio pubblico, la salute stessa dei bambini e il sistema del tempo pieno, ma anche per conservare circa un’ottantina di posti tra i lavoratori precedentemente impegnati e gli insegnanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 1 ora fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 1 ora fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 1 ora fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 20 minuti fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 1 ora fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 2 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 3 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content