fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Innovazione tecnologica, un software per i cantieri edili trionfa ad HackSannio 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati i ragazzi di Aedes a vincere l’edizione 2017 HackSannio, il primo hackathon di Confindustria Benevento organizzato dal raggruppamento Piccola Industria. A conquistare gli esperti della giuria e ottenere un assegno da 1500 euro – concesso da Bper Banca -, è stato un software innovativo dedicato alla gestione dei cantieri edili.

La seconda piazza l’ha guadagnata il gruppo Zero CV che ha ideato una piattaforma per facilitare i processi di recruiting dei talenti. Un’idea che è valsa il premio di mille euro, assegnato da Mangimi Liverini.

Sul terzo gradino, invece, è salito Satel Trail che ha realizzato un progetto di sicurezza per l’agricoltura e che ha fatto ottenere ai giovani talenti sanniti 500 euro dalle mani di Concetta Alvino della Bper.

Un plauso, ad ogni modo, va a tutti gli 80 hacker che si sono organizzati in team per presentare 11 progetti che si sono sfidati a Paolo V nella due giorni di HackSannio.

“La digitalizzazione è una priorità anche per il sistema bancario – ha commentato il direttore area territoriale Bper, Ermanno Ruozzi – e queste iniziative rappresentano una spinta importante per la crescita globale degli Istitui di credito e delle comunità che li ospitano. Per questo abbiamo deciso di aderire con convinzione all’evento”.

“Ringrazio Piccola Industria per aver organizzato HackSannio che ho seguito intensamente durante le due intere giornate di lavoro – ha aggiunto il presidente di Confindustria Filippo Liverini -. In questo intenso percorso ho acquisito moltissime nuove informazioni e ho verificato da vicino le molteplici competenze dei giovani, studenti, neolaureati, startupper che si sono confrontati in questa due giorni. Stiamo pensando ad una seconda edizione di tipo interprovinciale ed interregionale”.

Soddisfazione anche per il presidente della Piccola Industria Pasquale Lampugnale che ha tracciato un bilancio ai nostri microfoni: “Anche nel Sannio si può fare innovazione – ha concluso -. Abbiamo assegnato il primo premio proprio ad un software applicabile all’edilizia che rappresenta uno dei settori storici per il territorio sannita. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e dimostrato che la digitalizzazione è possibile in tutti i settori”.

Nel corso della serata sono stati anche consegnati i premi speciali: premio speciale di 012 Factory consegnato da Pietro Nardi a Vectis, un progetto che riguardo l’ottimizzazione di processi di stampa per il packaging che ha ricevuto anche il permio speciale di Tim Open, quest’ultimo consegnato da Salvatore Marino.

Mentre il premio Speciale di Campania Newsteel, è stato consegnato da Massimo Varrone al progetto Aedes.

Questi, invece, tutti gli 11 progetti presentati ad Hacksannio:
Groweat  Progetto di market place per filiera agricola. Il progetto prevede uno spazio nel quale produttori agricoli incontrano domanda, creando una filiera di prodotto monitorata e controllata.
ADA  Progetto di machine learning management. Si tratta di una classificazione attraverso metadati di documenti per agevolarne la ricerca.ù
Enammore  Progetto di mezzadria digitale. Piattaforma per digitalizzare l’istituto della mezzadria sia per autoproduzione che per commercio on line.
Eden – Ambiente progetto di adozione di una vigna a distanza. Si tratta di esperienze e servizi connessi all’acquisto di vini prendend parte attiva alla filiera della produzione.
Bogdan 2 – Dispositivi Wereable. Dispositivo per sordociechi per sicurezza aziendale e supporto alla sicurezza
Bio Sys Dispositivi Wereable – Bracciale per rilevazione battito cardiaco per malati di alzaimer ed epilessia.
Vectis – Ottimizzazione processi. Soluzioni per ottimizzare i processi di stampa per il packaging
Zero CV – Piattaforma di recruiting. Soluzioni per facilitare processi di recruiting di talenti.
HeriHack. Supporto alla visita dei Beni culturali.
AEDES – Gestione Cantieri edili.
Satel Trail – Agricoltura in sicurezza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content